Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] Missile) sono volte a proteggere sia i corpi dispedizione oltremare degli Stati Uniti e dei loro alleati, sia contratto' tra Stati Uniti ed Europa che adegui i ruoli di ciascuno alle rispettive capacità reali, in pratica con la formalizzazione di ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] , G., Il trasporto e la spedizione, in Cottino, G., a cura di, Contratti commerciali, in Tratt. dir. comm. Galgano, XVI, Padova, 1991; D’Alessio, W., Diritto dei trasporti, Milano, 2003; Ferrarini, S., I contrattidi utilizzazione della nave e dell ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] di solito, nella spedizione della merce) prima che la propria controparte abbia pagato la somma di denaro pattuita a titolo di piano del rapporto di valuta (il contratto fondamentale), non su quello di garanzia (contrattodi garanzia). L’autonomia ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] e i diritti sociali, inclusi nel contrattodi lavoro, sono meccanismi assicurativi e di protezione contro l’evenienza dei rischi il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, nell’ambito dell’accordo di rinnovo del dicembre 2017, hanno negoziato ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti multiproprietari e per vacanze a lungo termine
Il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha sostituito, [...] su carta o altro supporto durevole che assicuri la prova della spedizione anteriore alla scadenza.
2.4 Le modalità di pagamento
L’arricchimento della tipologia dicontratti oggetto della disciplina normativa ha portato a dilatare il semplice divieto ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] circa l’esistenza della garanzia e l’estensione degli impegni del mandatario anche di indole accessoria (Carpino, B., I contratti speciali. Il mandato, la commissione, la spedizione, in Tratt. Bessone, XIV, Torino 2007, 112).
La diegesi dell ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] di origine (artt. 42/1, lett. b, e 53); per l'esecuzione in Italia non sarà dunque richiesta la spedizione cui il contraente dell'assicurazione, l'assicurato, il beneficiario di un contrattodi assicurazione, la parte lesa, il consumatore o il ...
Leggi Tutto
LASCARIS, Giano
Massimo Ceresa
Nacque nel 1445 a Costantinopoli da Giorgio, di stirpe imperiale. Aggiunse spesso al suo nome l'aggettivo ῾o ῾ΡυνδαϰήνοϚ, che ha fatto pensare provenisse da Rhyndacus, [...] Nell'aprile 1492 si trovava a Creta per onorare un contrattodi acquisto di manoscritti con il medico Niccolò da Siena, quando morì una relazione informativa su un'eventuale spedizione contro i Turchi, per conto di un personaggio ignoto, nella quale ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] c.p.c. In particolare, con riferimento ai contrattidi locazione, di affitto a coltivatore diretto, di mezzadria e di colonia (art. 657, co. 1) e di locazione d’opera avente come rispettivo il godimento di un immobile (art. 659) il procedimento in ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] contrattuali aventi ad oggetto lo svolgimento di attività nell’interesse altrui (mandato, commissione, agenzia, mediazione, spedizione).
In ragione della fisiologica necessità dell’impresa commerciale dicontrattare con i terzi in modo continuativo ...
Leggi Tutto
spedizione
spedizióne s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis, che aveva anche altri sign., ma non quello di «invio», deriva soltanto quello di impresa militare (da expedire nell’accezione di «allestire»)]. – 1. a. L’atto e l’effetto...
spedizioniere
spedizionière s. m. [der. di spedizione]. – 1. (f. -a) Il soggetto del contratto di spedizione, che attende per conto di altri all’adempimento di funzioni ausiliarie del trasporto delle merci (condizionamento, ritiro, consegna,...