In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] a tutela della posizione del lavoratore, ossia: per l’apposizione del termine al contrattodi l., per il contrattodi formazione e l., per il contrattodisomministrazione, per il patto di prova, per il l. a tempo parziale, per la trasformazione da ...
Leggi Tutto
Sigla di Acquired Immune Deficiency Syndrome, condizione di deficienza immunitaria che, nella fase conclamata, porta progressivamente a morte il paziente per malattie infettive sovrapposte o tumori. La [...] paziente. Per rendere omogenee le linee di una corretta procedura terapeutica, varie commissioni di esperti hanno elaborato modelli-guida, allo scopo di ottimizzare i tempi e i modi disomministrazione dei farmaci antivirali disponibili. In generale ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] la fatica, si ha la formazione e l'accumulo di acido lattico nel muscolo, che è una conseguenza diretta del debito di ossigeno contratto durante lo sforzo. La somministrazionedi O2 mediante inalazione forzata di una miscela aria-ossigeno (40:60) ha ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] una media di oltre 3.000.000 di nuove infezioni per anno. Il numero stimato di persone che hanno contratto l’infezione da HIV nel 2008 è di circa 2.700 periodo perinatale e la difficoltà disomministrazionedi latte artificiale in alcuni contesti. ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] Chambéry, ma già nel 1423 ottenne di nuovo un contratto biennale dal Comune di Chieri, col salario di 50 fiorini sabaudi l'anno. Nel tipi di terapie e certe modalità disomministrazione avrebbero sull'immaginazione dei pazienti. A proposito di quest ...
Leggi Tutto
Vaccino
Stefano Vella
Marina Giuliano
(App. V, v, p. 719)
La necessità di sviluppare nuovi v. efficaci contro patogeni virali, batterici e parassitari costituisce uno tra i principali obiettivi della [...] streptococco è sempre più evidente la necessità di un v. efficace da somministrare per la vaccinazione universale. Il v. questi ceppi attenuati hanno in effetti contratto la malattia. Per quanto riguarda la possibilità di un v. con virus uccisi, ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] famiglia abbiano contratto determinate malattie in passato rappresenta la causa della mancata stipula di una polizza assicurativa per la vendita e la somministrazione dell'ormone della crescita a bambini al di sotto di una certa statura, si potrebbe ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] (long-acting), ove l'effetto di una singola somministrazione è di lunga durata, permettendo quindi un efficace che ha più punti di contatto con l'universo giuridico.
Lo stato mentale di chi ha stipulato un contratto, redatto un testamento, celebrato ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] cooperazione
Ricavare dalla supposizione che ci fosse un contratto istitutivo della società il contenuto della morale poteva la contraccezione praticata con mezzi meccanici, con somministrazionedi farmaci o con sterilizzazione, mentre ritengono che ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] di prednisone al giorno presentavano, fin dai primi cinque giorni, fragilità emotiva, ansia, distrazione, eloquio contratto pituitario di TSH, quello del tasso ematico di tiroxina e quello di TRH nell'ipotalamo, in seguito a somministrazionedi pCPA ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.