Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] disomministrazione e di intermediazione di manodopera, di supporto alla ricollocazione professionale e di ricerca e selezione del personale. Lo svolgimento di conclusione dicontratti in una zona determinata (art. 1742-1753 c.c.). Il contrattodi a. ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] l'esercizio dell'attività economica (tra cui rientrano anche i contrattidi assicurazione contro gli infortuni e il rischio morte dei dipendenti, i contrattidisomministrazione con i fornitori, i contratti d'appalto e simili: Cass., 29.5.2010, n ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] imprenditori» (in tale categoria sarebbero ricompresi «somministrazione, trasporto, commissione, spedizione, agenzia, mediazione, e, in un certo senso, anche il contratto estimatorio e almeno certi tipi di vendita e di locazione, e quindi, in pratica ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contrattodi compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] scambio.
1. Nozione e caratteri
Tra i contrattidi alienazione per lo scambio di beni, quello più diffuso nella pratica degli affari somministrazione, la concessione di vendita, il franchising, il leasing, il factoring).
3. Divieti speciali di ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] Napoli, 2004; Nebbia, P., La subfornitura industriale, in Bocchini, R. – Gambino, A.M., a cura di, I contrattidisomministrazione e di distribuzione, Torino, 2011; Nicolini, G., Subfornitura e attività produttive. Commento alla L. 18 giugno 1998, n ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'impresa
Ferdinando Mazzarella
La nozione d’impresa tra diritto ed economia
Il processo attraverso il quale la nozione d’impresa si afferma in seno alla cultura giuridica italiana va collocato in un [...] la commercialità di singoli atti tipizzati dal legislatore (contrattodi trasporto, di manifattura, di commissione, di agenzia ecc.). della somministrazione dei materiali da parte dell’imprenditore affinché le imprese di fabbriche o di costruzioni ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] accessorie rese nell’àmbito del contrattodi trasporto occorre un chiarimento. Possono considerarsi tali quelle strettamente funzionali alla realizzazione di un confortevole trasferimento: emblematica la somministrazionedi cibo e bevande o ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contrattodi trasporto previste dal codice [...] contrattidi logistica nello schema dell’appalto di servizi ed applicare, se si tratta di prestazioni periodiche e continuative, oltreché le regole in tema di appalto, anche la disciplina della somministrazione (art. 1677 c.c.).
La prestazione di ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] , sulle sostituzioni nel diritto successorio, sui contratti speciali di riporto, permuta, estimatorio, somministrazione e sulle persone giuridiche.
Con decisione del 10 nov. 1944 la Commissione di epurazione di primo grado per i dipendenti del ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] valere come canone interpretativo generale (Bin, M., Impresa artigiana, in Contratto e impr., 1986, 237).
Innanzitutto, dunque, secondo l'art. 2 di beni e servizi e le attività ausiliarie, nonché la somministrazione al pubblico di alimenti ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.