Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] vincolo, infatti, è stato contrattodi fronte a Dio ed è permanente fino alla morte di uno dei coniugi e indissolubile egli non abbia adeguati redditi propri; l’entità di tale somministrazione è determinata in base alle circostanze e ai redditi ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contrattodi trasporto previste dal codice [...] contrattidi logistica nello schema dell’appalto di servizi ed applicare, se si tratta di prestazioni periodiche e continuative, oltreché le regole in tema di appalto, anche la disciplina della somministrazione (art. 1677 c.c.).
La prestazione di ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] Chambéry, ma già nel 1423 ottenne di nuovo un contratto biennale dal Comune di Chieri, col salario di 50 fiorini sabaudi l'anno. Nel tipi di terapie e certe modalità disomministrazione avrebbero sull'immaginazione dei pazienti. A proposito di quest ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] riguardare i casi di assunzione diretta, assunzione mediante somministrazione, assunzione diretta e successiva utilizzazione mediante somministrazione, somministrazione e successiva assunzione diretta. I contratti sottoposti all’incentivazione ...
Leggi Tutto
EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] , sulle sostituzioni nel diritto successorio, sui contratti speciali di riporto, permuta, estimatorio, somministrazione e sulle persone giuridiche.
Con decisione del 10 nov. 1944 la Commissione di epurazione di primo grado per i dipendenti del ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] tra i diversi strumenti disponibili attraverso la delimitazione dei rispettivi confini (es. contratto a termine per le attività stagionali e contrattidisomministrazione).
La speranza che gli interventi e gli incentivi previsti dal Jobs act, dove ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] trasfusione, la somministrazionedi emoderivati, il contatto con il sangue e derivati in occasione di attività di servizio e personali non costituisce trattamento ma adempimento di obblighi scaturenti dal contrattodi conto corrente). Le condotte dell ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] il servizio di sostegno scolastico ai minori portatori di handicap non costituisce oggetto di un contrattodi utenza di diritto privato istruzione del disabile vi è la somministrazione delle ore di insegnamento attraverso un docente specializzato». ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] , agevolazioni contributive e assicurative per i datori di lavoro che assumano con contrattidi lavoro subordinato, a tempo determinato anche in somministrazione o indeterminato, lavoratori di entrambi i generi di età non inferiore a cinquanta anni ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni della riforma. Lavoratori disabili
Guido Canavesi
Ulteriori disposizioni della riformaLavoratori disabili
Il contributo analizza le modifiche apportate alla l. 12.3.1999, n. 68, [...] : lavoratori assunti obbligatoriamente, dirigenti, soci di cooperative di produzione e lavoro, lavori con contratto a termine di durata fino a sei mesi. E quelle nuove: lavoratori con contrattidisomministrazione presso l’utilizzatore, assunti per ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.