Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] 92/2012, e del Fondo di solidarietà per i lavoratori in somministrazione, derivante dall’adeguamento di Forma. Temp alla predetta finalità ( una disciplina costruita secondo lo schema del contrattodi solidarietà difensivo. L’assegno, in particolare, ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] sono disciplinate, per la maggior parte, nel codice civile. Il quale ha recepito quelle di più antica tradizione, come la servitù di passaggio, di acquedotto, disomministrazione d’acqua (e altre minori relative all’uso delle acque). E vi ha aggiunto ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] sono mancati invero tentativi di inquadrare l’istituto come una forma disomministrazione a tempo determinato caratterizzata dirsi qualora il distacco avvenga tra aziende che abbiano sottoscritto un contrattodi rete ai sensi dalla l. 9.4.2009, n. ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] dal lavoro part-time (in ipotesi, anche a termine), dalla somministrazionedi lavoro a tempo determinato (l’unico richiamato dal nuovo art. momento che è lo stesso legislatore a qualificarlo come contrattodi lavoro a tempo indeterminato: v. art. 41 ...
Leggi Tutto
Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni
Madia D'Onghia
La disciplina dell’organizzazione degli uffici e dell’accesso al lavoro pubblico, sottratta alla competenza della contrattazione collettiva [...] frammentario.
La novella dispone che le p.a. possono stipulare contrattidi lavoro subordinato a tempo determinato, contrattidi formazione e lavoro e contrattidisomministrazionedi lavoro a tempo determinato, nonché avvalersi «delle altre forme ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al concetto civilistico di inadempimento contrattuale, distinguesi da [...] , in Giust. pen., 1995, II, 226; contra,e cioè per l’assimilazione del contrattodi fornitura a quello disomministrazione, cfr. Manzini, V., Trattato di diritto penale italiano,V, V ed., Torino, 1981, 702). Per maggiore chiarezza occorre precisare ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] e continuativi, non altrettanto può dirsi nel caso dicontrattidi prestazione d’opera intellettuale stipulati con chi eserciti una le spese alberghiere e disomministrazionedi alimenti e bevande sostenute dall’esercente di arti e professioni per ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] », la tipologia del contrattodi lavoro riacquista invece importanza rispetto al quantum ed al quomodo di tutela applicabile, variamente declinata a seconda che si tratti di lavoratori in somministrazione, distaccati, parasubordinati, autonomi ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] crumiraggio esterno”, è comunque vietato assumere lavoratori intermittenti, a tempo determinato (Contratti a termine (dir. lav.) 1. Rapporto di lavoro) o somministrati (Somministrazionedi lavoro) per la sostituzione degli scioperanti (artt. 14, 20 e ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] le imprese inviano il lavoratore presso un’impresa utilizzatrice in esecuzione di un contrattodi lavoro temporaneo o interinale (art. 1, n. 3, lett dell’appalto di servizi, del distacco nei gruppi di impresa e della somministrazionedi lavoro (v ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.