Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] introduce l’obbligo di istituire fondi disolidarietà autofinanziati, sulla base di accordi collettivi efficaci I, 2013, 521 ss.; Rusciano, M.-Zoppoli, L., a cura di, Jobs Act e contrattidi lavoro dopo la legge delega 10 dicembre 2014 n. 183, in W. ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] adempimento di un’obbligazione contrattuale assunta direttamente con il paziente, in forza di un contrattodi prestazione beneficio della solidarietà ex art. 2055 c.c. quando a cagionare il danno siano state le concorrenti condotte di plurimi soggetti ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] soggettive, restando invece affidata alla clausola di buona fede la verifica dei comportamenti delle parti del contratto o del rapporto nella prospettiva della lealtà e della solidarietà.
Note
1 Si tratta di una sentenza che ha dato luogo a ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] nella l. 19.12.1984, n. 863 che istituisce una nuova forma dicontrattodi formazione e lavoro e così pure i contrattidisolidarietà, diretti a ridurre orario di lavoro e retribuzione per evitare licenziamenti o promuovere nuove assunzioni.
La l ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] con l'istituzione del sovrano. Ma proprio il punto di partenza di Hobbes, saldamente collocato nella radicale presa d'atto del crollo di ogni solidarietàdi tipo storico-naturale, fa sì che questo contratto non sia pensato come un movimento ordinante ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] si stanno preparando ricerche sulle securities, sul contrattodi assicurazione e sui diritti della persona.
Le ’ambito del Capo IV sulla solidarietà, meritevolezza di citazione e di elevata protezione.
La Corte di Giustizia in più occasioni (tra ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contrattodi lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] dai Fondi disolidarietà.
Apprendistato professionalizzante
Nell’ambito dei tre tipi di apprendistato quello che fino ad ora ha suscitato l’interesse prevalente dei datori di lavoro è l’apprendistato professionalizzante. Questo contrattodi lavoro ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] ci si riferisce all'applicazione di penali o sanzioni previste dai contrattidi mutuo in casi di insolvenza, momentanea o meno che a livello internazionale prevalgono i legami disolidarietà con garanzie di gruppo, in Occidente i prestiti individuali. ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] spettato in base al diritto comune. Stipulando il contrattodi assicurazione, e così accollandosi integralmente il pagamento dei ’egida dei valori costituzionali (prima) di eguaglianza e (poi anche) disolidarietà – già alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] svolgersi per il contrattodi lavoro ripartito a coppia che non chiarisce se l’assenza dovuta a maternità sia assorbita dalla solidarietà negativa che lega i contitolari del rapporto di lavoro oppure se il rapporto di lavoro condiviso possa ...
Leggi Tutto
solidarieta
solidarietà s. f. [der. di solidario, sull’esempio del fr. solidarité]. – 1. In diritto, modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...