Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] ed è rimasto subordinato, soprattutto a livello di quanti, per scelta o forzosamente, hanno cessato ogni attività lavorativa sebbene siano ancora in condizione dilavorare 'contratto intergenerazionale'.
La definizione del contratto intergenerazionale ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] James Callaghan cercò con un contratto sociale di porre un freno allo strapotere dei di disoccupazione era subordinato alla responsabilità di ha commentato un alto funzionario. "È il mio lavoro. Progettare il potere della Gran Bretagna", dice Blair, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] commissionò a Vico la biografia di suo zio. Il lavorodi documentazione e la stesura durarono la ragionevolezza di un contratto sociale, ma il terrore ancora più tremendo di una forza sulle forme politiche di governo fu subordinata all’indagine assai ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] di risoluzione del contrattosubordinato alla prova che la natura del vizio dell’atto di citazione era tale da impedirgli realmente di avere conoscenza del processo (rectius: di tra rito ordinario e rito del lavoro, e poi generalizzata (in seguito ...
Leggi Tutto
SARACCO, Giuseppe
Gian Luca Fruci
– Nacque a Bistagno, nell’Alto Monferrato, il 9 ottobre 1821 da Francesco Antonio e da Vittoria Fontana.
Il padre era notaio e segretario comunale del municipio natio, [...] di Acqui, monsignor Modesto Contratto.
A conferma di questa nuova alleanza, nel 1858 Cavour promosse la nomina di Saracco a sindaco di parlamentare postunitario, subordinato alla Camera , Saracco fu ministro dei Lavori pubblici anche nel suo terzo ...
Leggi Tutto
VELUDO (Veloúdis), Giovanni. – Nacque a Venezia il 15 dicembre 1811, da Giuseppe e da Anna Calogeropulo (Calogeropoulou); era il primogenito di sei fratelli.
Entrambi i genitori, modesti commercianti – [...] contratto annuale di assistente provvisorio, grazie all’appoggio del direttore Giuseppe Valentinelli, che lo giudicava «modesto, subordinato ; ma il compito più arduo della prima fase del suo lavoro fu quello che dovette affrontare tra il 23 e il 24 ...
Leggi Tutto
In economia, strumento volto a creare condizioni più favorevoli all’aumento della produzione, del reddito, degli investimenti, dell’esportazione. Gli i. ai dipendenti o alla produzione consistono in qualunque [...] fondamentale nell’organizzazione del lavorodi un’azienda. A seconda dei casi, fanno leva su un sentimento di appartenenza a una collettività (Stato, impresa) alla realizzazione dei cui obiettivi è subordinato il benessere di ciascun componente (si ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] nell'indicativo, la flessione di tipo -aya-, il suffisso -aya- contratto in ē è venuto col fatto che artisti greci hanno lavorato al servizio dei Grandi Re. Ma reclamava il licenziamento di funzionarî e cortigiani e la subordinazione dell'esercito a ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] di altri miglioramenti eseguiti dal fittaiuolo, al quale fu riserbata la libertà di rescindere in qualunque tempo il suo contratto diritti di auto-governo, inclusovi un parlamento proprio subordinato al molti poterono permettersi dilavorare in patria; ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] contratto restano tuttavia sconosciuti.
Gli anni seguenti testimoniano per Venezia un effettivo proseguimento dei lavori. Questi sono spesso complementari all'operazione lanciata nel 1321. Dato che il rio di camino è subordinata alla licenza ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...