MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] con un contratto. Per quanto concerne questa seconda funzione - misura di valori -, quanto, là dov'è sviluppata la divisione del lavoro, quasi tutti i beni hanno un'utilità strumentale perché il diritto di batter moneta è subordinato a una particolare ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] meglio raccogliere in un'appendice o addirittura in lavori a parte. Quanto poi alla differenza tra il , indipendente dall'ordinamento e subordinato, invece, alle esigenze dello χρεωϕυλάκια anche contrattidi credito, i quali non di rado assumono ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] che per lui lavora e gli procura di che vivere. D'altra parte il servo nel lavoro impara a dar forma di ogni altra istituzione. Allo stato spetta il duplice compito di promuovere le attività delle sfere subordinate (famiglia e società civile) e di ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] , a differenza del lavoratore autonomo (art. 2222), non è un piccolo imprenditore e, a differenza del lavoratoresubordinato (art. 2094), e dei quantitativi nelle singole categorie dilavori previsti nel contratto per l'esecuzione dell'opera medesima ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] il secondo ha tutto subordinato al suo sistema dei limiti e delle regole della drammatica imitazione e questa contrapposizione di natura e di arte con l’implicita condanna dell’A. è nel motto da lui scelto a contrassegno del suo lavoro: «Ara cum a ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] comportato anni di intenso lavorodi un gruppo di studiosi di contatto con l'universo giuridico.
Lo stato mentale di chi ha stipulato un contrattosubordinato allo sviluppo di un processo di maturazione culturale della società tale da consentirle di ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] della morbilità totale? Le fonti di informazione sono molto varie: l'esame obbligatorio di alcune categorie dilavoratori; i registri dei medici scolastici; le visite mediche di leva con il rilievo delle cause di inabilità al servizio militare; l ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] di una società sorta in virtù di un contratto consapevolmente stipulato: l'esistenza di in pietra e in mattone cotto, infine a lavorare il ferro. L'ultimo stadio, quello della sempre confinata a un livello subordinato. In altri autori prevale invece ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] programma aggiuntivo dilavori pubblici, aumentando le proprie spese di 1.000 e 100, necessario per raggiungere il bilancio di pieno impiego, viene contratto a un tasso d'interesse del 6 gli investimenti nuovi, subordinando a questo fatto l ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , ma in modo subordinato rispetto ad altre strategie dilavorare); sviluppo (inteso come ‘liberazione dai viluppi’); libertà di impresa (concepita come assenza di in materia di fede.
Se già oggi il 45% dei matrimoni negli Usa è contratto da ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...