Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] contrattazione collettiva, nel rispetto dei rinvii operati dalla legge e dell’attuazione dell’art. 36 Cost. che fonda il diritto, per ciascun lavoratoresubordinato Riv. it. dir. lav., 2001, II, 658 con nota di V. Poso; Cass., 18.3.2004, n. 5519, in ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] . 2229 e ss., c.c.). Con il contratto d’opera una persona si obbliga a compiere, verso un corrispettivo, un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo disubordinazione nei confronti del committente. Nel rapporto, dunque ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (di seguito “RSU”) nasce come organismo di rappresentanza sindacale dei lavoratori nei luoghi dilavoro con gli accordi fra Governo, Confindustria, [...] dicontrattazione a livello aziendale, così colmando l’incapacità del sindacato, in quella fase storica, di essere vero interlocutore del datore dilavoro nei luoghi dilavoro Il lavorosubordinato, Carinci, F., a cura di, Trattato di diritto privato ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] che i lavoratori intendevano versare erano tanto le associazioni sindacali firmatarie dicontratti collettivi dilavoro (co. nell’impresa, in Il diritto sindacale, I, Il lavorosubordinato, a cura di F. Carinci, 2007, Torino, 95 ss.; Branca, ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] in tema di libera circolazione e stabilimento dei lavoratorisubordinati (artt. 45 ss. TFUE) e dei lavoratori autonomi (artt secondo cui un matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto all’estero doveva ritenersi «inidone[o] a produrre (…) ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso dicontrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] di tutela (declinato sub specie di invalidazione del contratto) è subordinato alla compresenza di prestazioni nei contratti con prestazioni corrispettive, in Riv. dir. comm., 1963, I, 462-463; Ghezzi, G., Romagnoli U., Il rapporto dilavoro, III, ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] ha chiarito che il termine “lavoratore” di cui all’art. 36 Cost. indica non solo il lavoratoresubordinato, ma anche il lavoratore autonomo (v. già C. equivalente e quella stabilita nel relativo contratto collettivo).
Diritti soggettivi perfetti, ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] momento del deposito e non è in alcun modo subordinata alla notifica. Nell’ordinanza il giudice è tenuto a di affidamento dicontratti pubblici (dilavori, forniture e servizi). Nei giudizi proposti contro l’aggiudicazione definitiva di un contratto ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] parte del fondo patrimoniale per un debito contratto per scopi estranei ai bisogni della famiglia di quanto dovuto al soggetto passivo della misura a titolo di stipendio, salario o altra indennità riconosciuta per via di un rapporto dilavoro ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto dilavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] che i giovani7 costituiscono il target di riferimento privilegiato dei contrattidilavoro flessibili, con una assoluta prevalenza femminile in occupazioni con contrattidilavoro a tempo parziale, specie di tipo involontario8.
Il disegno riformatore ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...