SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] della disciplina vigente nel settore industriale e da ultimo un processo ancora in atto di profonda trasformazione. Per gli oneri di spesa v. tab. 8.
Nel campo del lavorosubordinato: l'obbligo d'iscrizione all'INAM è previsto dal d.P.R. 17 marzo ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] nazionale sono stati subordinati all’esercizio di un’attività lavorativa tramite la presentazione del cd. contrattodi soggiorno. Il contrattodi soggiorno per lavorosubordinato, stipulato fra un datore dilavoro italiano o straniero regolarmente ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] miglioramento del lavorosubordinato, si assiste di rappresentanza sindacale, di livelli dicontrattazione e di regolazione della produttività, problematiche collegate tra loro e connesse agli eventuali interventi legislativi in materia dilavoro ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni. - L'articolo 44 del regio decr.-legge 7 novembre 1925, n. 1950, concernente l'obbligo del cessionario di un'opera di rappresentarla, eseguirla o pubblicarla, è stato successivamente [...] stabiliva la risoluzione di diritto del contrattodi edizione nel caso di mancata rappresentazione, esecuzione di tale corrispettivo e subordina l'esercizio di tale facoltà da parte del cessionario nei riguardi dei diritti di rappresentazione e di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] essere usate in modo discriminatorio, per esempio per rifiutare contratti assicurativi a persone destinate o geneticamente esposte ad ammalarsi, oppure per assegnare posti dilavoro. Ma i dati genetici potrebbero anche essere richiesti alla ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] Giulio Mazzarino. L’incessante lavoro dei rappresentanti diplomatici di Urbano VIII non riuscì a subordinato, si svolgessero trattative separate fra cattolici e protestanti. Contro i risultati di nel futuro contrattodi pace, in qualità di arbitro, ...
Leggi Tutto
Democrazia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Democrazia
sommario: 1. Introduzione. 2. La democrazia come valore. 3. Evoluzione dell'esigenza democratica. a) Garanzia della libertà. b) Strumento di [...] la loro struttura e il loro modo dilavorare sono inadatti ai problemi delle società operi, il potere sia subordinato al controllo di coloro che lo subiscono. locale. Allora la decisione scaturiva da una contrattazione tra i gruppi. Ma, a partire ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] più gravoso era il lavoro che attendeva il compositore. In data 5 genn. 1830 egli sottoscriveva un preliminare dicontratto con l'impresario di agilità fanno parte integrante della linea melodica, allora è evidente che il B. non ha subordinato gli ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] di ritrovo dei membri della corporazione, e a Bisanzio, successivamente, un 'corpo' non più autonomo bensì subordinatodicontrattazioni e compromessi fra l'uno e le altre. Il processo di ogni categoria dilavoratori e di datori dilavoro viene ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] possiede un potere proprio, ma è subordinata agli Stati membri ed è quindi dilavoratori e a ogni lavoratore. Questa riorganizzazione delle strutture produttive sotto il controllo dei lavoratori, associati in una pluralità di raggruppamenti di ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...