(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] partedi quelle 'forme di vita' che l'antropologo, nella dimensione dialogica del lavorodi campo, tenta didi opzione e di esistenza si riferiscono a un consumo futuro incerto e la classica soluzione di mercato sarebbe la stipula di un contrattodi ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] degli oneri sociali, la diffusione del lavoro interinale, la riduzione dell'orario settimanale dilavoro, l'incentivazione del part-time e altre misure di deregolamentazione del mercato del lavoro - sono stati ben presto ridimensionati, essendosi ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] darlin',
The last time I'm walkin' di questo mondo di A. Carpentier.
A parte il cimarronaje vero e proprio, vi furono nella Cuba coloniale diverse altre forme di resistenza e di opposizione frontale al sistema schiavista: dal boicottaggio nei lavori ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , lavoro autonomo e a domicilio; decentramento produttivo in genere; valorizzazione delle risorse e delle economie esterne locali; elusione delle aree a forte concentrazione del movimento operaio organizzato; parttime con altre attività di supporto ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] impiegati parttime. Occorreva invece creare una struttura impiegatizia, di almeno una decina di persone e vi era anche bisogno di una sponsor che, nei mesi di crisi più acuta, avevano minacciato di rompere i contrattidi marketing. Le minacce più ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] promozione dell’occupazione. Tale legge ha istituito le figure dilavoro ‘anomale’ o a tempo determinato quali il lavoro interinale, il parttime, il contratto formazione-lavoro e l’apprendistato, oltre a importanti norme sulla formazione attraverso ...
Leggi Tutto
Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...] lavoro sportivo; lavoropart-time; portierato; telelavoro. Da tale elenco emerge subito quanto diverse possano essere le peculiarità che rendono differenti, e quindi speciali, tali rapporti. In alcune fattispecie è la causa stessa del contratto p di ...
Leggi Tutto
Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano [...] al contrattodilavoro (Lavoro a tempo determinato), per il contrattodi formazione lavoro, per il contrattodi somministrazione, per il patto di prova (Lavoro in prova), per il lavoro a tempo parziale, per la trasformazione da part-time a full-time ...
Leggi Tutto
Nel lavoro a tempo parziale (detto anche lavoropart-time, con espressione inglese) la prestazione lavorativa dedotta in contratto è quantitativamente inferiore a quella del normale lavoro a tempo pieno [...] predeterminati della settimana, del mese o dell’anno; infine, il lavoropart-time misto è caratterizzato dalla combinazione delle due precedenti tipologie. Per il contrattodilavoro a tempo parziale è necessaria la forma scritta ad probationem, in ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO
Rodolfo MONDOLFO
. Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] contrattodilavoro fra capitalisti e salariati. Solo esigue correnti di socialismo protestante (Gilda di S. Matteo in Inghilterra, seguaci di H. George in America) propugnano la socializzazione della proprietà: la maggior parte in time of the ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoratore
lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della penna, del cervello, del pensiero, i l....