La certificazione dei contrattidilavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contrattidilavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] , contestualmente introdotti o rivisitati dal d.lgs. n. 276/2003, e segnatamente: i contrattidilavorointermittente, ripartito, a tempo parziale, a progetto, di associazione in partecipazione (art. 75, co. 1); i regolamenti interni delle società ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavorointermittente, [...] . 3, restano in vigore, in attesa del nuovo d.m. che individui i casi di utilizzo del lavorointermittente in mancanza dicontratto collettivo, il d.m. 23.10.2004 (che elenca 46 tipologie di attività), nonché il d.m. 30.12.2004 relativo all’indennità ...
Leggi Tutto
Tipologie dilavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] 2118 c.c., continua a trovare applicazione la disciplina del contrattodi apprendistato.
2.4 Il contratto a tempo parziale e il lavorointermittente
Sostanzialmente tutte di segno riduttivo appaiono, viceversa, le modifiche apportate alla disciplina ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] al contrattodilavoro non esclude l'instaurazione di un rapporto a tempo indeterminato: lo stesso può dirsi con riferimento alla previsione di un orario ridotto in luogo di quello normale, o di una prestazione lavorativaintermittente in luogo di ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] Decisamente più complicata l’effettività della tutela per la lavoratriceintermittente o con contrattodilavoro condiviso: per la prima, la discontinuità della prestazione dilavoro e il riproporzionamento della tutela sostanziale ed economica ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contrattidilavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] dallo stesso d.lgs. n. 276/2003 (contrattidilavorointermittente, ripartito, a tempo parziale, a progetto, di associazione in partecipazione) al fine di prevenire il «contenzioso in materia di qualificazione» degli stessi, che il legislatore temeva ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] prestazioni.
Quanto al lavorointermittente o a chiamata, riservato ai lavoratori con più di 55 e con meno di 24 anni di età, si rinvia per i presupposti e la regolamentazione alle previsioni del contratto collettivo.
In linea di continuità con il ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto dilavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] accanto al rapporto dilavoro a tempo pieno e indeterminato, il lavoro a tempo parziale, il contratto a tempo determinato, il lavorointermittente, la somministrazione dilavoro, le varie forme di apprendistato.
Rapporti dilavoro subordinato e le ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto dilavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] degli studi. Il riferimento è al contrattodilavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato (a fortiori part time), al contrattointermittente e ripartito (Cass., pen., 5.5.2011, n. 28921), nonché al lavoro a domicilio. Così come è possibile ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] escluso il lavorointermittente, il lavoro a domicilio e (pleonasticamente) i cocopro. Posta la logica dell’intervento in esame, forti perplessità solleva la circostanza che la circolare consideri compreso anche il «contrattodi somministrazione ...
Leggi Tutto
contratto a chiamata
loc. s.le m. Contratto di lavoro discontinuo o intermittente, che prevede un incentivo nella remunerazione qualora il lavoratore sia immediatamente disponibile al momento della chiamata da parte del datore di lavoro. ◆...
intermittente
s. m. e f. Lavoratore con contratto a tempo determinato, al quale si richiedono prestazioni lavorative a intervalli più o meno regolari. ◆ [tit.] Gli intermittenti francesi arrivano a Genova / Contro le manovre del governo Raffarin...