Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] tra uomo e donna. I contratti rappresentano il fattore di coesione della moderna società di mercato. In questa prospettiva il culturale all'interno del sistema politico. Esse sono inserite nel sistema della delega del potere politico in quanto ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] in uno schema triadico di successione, in virtù dell'inserimentodi un sistema privo di una propria finalità autonoma, società di configurarsi come una scienza 'globale'. Nel 1887 Ferdinand Tönnies - richiamandosi all'antitesi tra status e contratto, ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...