Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] nel sistema precedente, sia per il proposito diinserirle in un disegno almeno intenzionalmente organico.
dello stesso periodo del 2014 (+39,70 per cento). Sono calati invece i contrattidi apprendistato (715.538 contro 134.033, 13,8 per cento) e le ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] di favorire l’inserimento professionale dei lavoratori anziani disoccupati, la Corte didi cui trattasi come unico criterio di applicazione di un contrattodi lavoro a tempo determinato, senza che sia stato dimostrato che la fissazione di un limite di ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] ordinamento di un istituto assistenziale come il reddito di cittadinanza o diinserimento, variamente lavoro, cit., 24; Tiraboschi, M., L’apprendistato come ipotesi dicontrattodi lavoro prevalente, in Magnani, M.-Tiraboschi, M., La nuova riforma ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] società, anche se più sfavorevole, atteso il loro inserimento nella nuova realtà organizzativa e nel mutato contesto di regole, anche retributive, potendo trovare applicazione l'originario contratto collettivo nel solo caso in cui presso l ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] .1997, n. 196 è stato introdotto nel nostro ordinamento il contrattodi fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo che ha costituito il primo tassello per la costruzione di un sistema di servizi per il lavoro misto pubblico-privato, dove operano i ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] fine di introdurre un tetto all’importo massimo dell’indennità (grazie all’inserimento congiunto di un limite di seguenti: titolarità da parte dello stesso di un contrattodi lavoro subordinato, la nascita di un figlio e la patologica assenza ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] giurisprudenza è diffusa l’idea che «il contrattodi «stage», che ha la sua finalità specifica e preminente nell'addestramento professionale e nell'immediata e diretta strumentalità dell'inserimento ai soli fini dell'apprendimento, non integra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto del lavoro era come un fiume [...] (per es., Renato Balzarini) una ricostruzione del rapporto di lavoro subordinato fondata non sul contratto, ma sull’inserimento del lavoratore nell’impresa intesa come istituzione portatrice di un interesse oggettivo, e dall’ordinamento della quale ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] % dei tirocinanti rispetto ai lavoratori subordinati in servizio, possono inserirnedi nuovi, purché abbiano assunto dei tirocinanti, con contrattodi lavoro subordinato di almeno sei mesi nei ventiquattro mesi precedenti. Tale previsione sicuramente ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Viene approfondita la natura e la funzione del contrattodi associazione in partecipazione di cui all’art. 2549 e ss. c.c. quando l’apporto consista in una prestazione di lavoro, [...] connotante la causa» del contrattodi associazione in partecipazione con apporto di lavoro (Cass., 28.1.2013 n. 1817; Cass., 21.2.2012 n. 2496) e la cui mancanza, quando al contempo sussista uno stabile inserimento nel contesto dell’organizzazione ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...