STRACCA, Benvenuto
Alessia Legnani Annichini
– Nacque ad Ancona nel 1509.
Il padre Anton Giacomo (dall’esame di laurea peraltro indicato come Giovanni Giacomo), discendente da una famiglia originaria [...] di tutto ciò che concerneva la nave e del contrattodi noleggio consistente in una locazione. Il De navigatione, infine, è dedicato alla libertà di editoriale − con il quale egli cercò diinserirsi nella tradizione che voleva i giuristi impegnati ...
Leggi Tutto
derivato
Evoluzione e classificazione dei derivati
Per quanto ben noti e utilizzati anche in passato, i derivati hanno guadagnato un’importanza sempre maggiore a partire dagli anni 1970, fino a divenire [...] per estendere la gamma della propria offerta con l’inserimentodi strumenti derivati.
Una classificazione dei derivati può basarsi sul tipo dicontratto alla base del derivato o sul tipo di sottostante. Con il primo criterio si può distinguere fra ...
Leggi Tutto
L’art. 29 della Costituzione definisce la famiglia come «società naturale fondata sul matrimonio» e afferma l'obbligo della Repubblica di riconoscere alla famiglia così intesa i diritti che le competono; [...] può essere inserito nella famiglia legittima di uno dei genitori, a condizione che l'inserimento nella cui non prevedeva tra i successibili nella titolarità del contrattodi locazione, in caso di morte del conduttore, il convivente more uxorio; in ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] anche per l'accesso a istituti di specializzazione o di completamento della f.p.; c) il contrattodi apprendistato, che lega il giovane quadro, le modalità d'inserimento nel lavoro di fatto hanno compreso momenti di formazione teorica solo nelle ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] dispetto di questa differenza, nella letteratura straniera, per es. degli Stati Uniti, non è infrequente l'inserimento del rispetto al contrattodi assicurazione; prevede inoltre l'incapacità di sottoscrivere la direttiva in qualità di testimone per ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] del 3 luglio 1993 spetta alle imprese e ai sindacati a livello regionale contrattare con le Agenzie per l'impiego forme di s. d'ingresso per agevolare l'inserimento dei lavoratori, mentre la retribuzione viene commensurata al lavoro prestato al netto ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] tale decreto è quella di una passiva recezione delle norme comunitarie senza un armonico inserimento nel corpo della da un lato, la facoltà di stipulare un "contrattodi dominazione"; dall'altro, in caso di "gruppi di fatto", particolari controlli e ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contrattodi l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] che, in relazione al loro oggetto o alle loro finalità, prevedono l'inserimentodi clausole volte a conformare il contratto in relazione a peculiari interessi delle parti. Questa linea di tendenza e l'espandersi del contenzioso, anche in relazione al ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] a cederla; bisognava però che il contrattodi cessione fosse fatto molto accuratamente, così da di domandare al papa diinserire dei Veneziani in una prossima infornata di cardinali. Si era inoltre radicalizzata la controversia dei procuratori di ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] due, si spostano sull'intero fronte e creano varchi per gli inserimenti dei compagni più arretrati. È, in altri termini, la 'zona dell'esclusiva merceologica. Da alcuni anni, i contrattidi sponsorizzazione tecnica per i top teams europei hanno ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...