Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] , ma la direzione è chiara: vi è un urgente bisogno di riscrivere il contratto tra le generazioni.
L'invecchiamento della popolazione inserisce inoltre i temi dell'uguaglianza e dell'equità di genere tra le priorità dell'agenda delle riforme. Il ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] due poggiapiedi fissati alla forcella, poi pensa diinserire un asse nel centro della ruota anteriore, che luglio 1980, a Parigi c'è anche LeMond e Guimard gli fa firmare il contratto con la Renault. LeMond ha 19 anni. Si sposa con Kathy Morris, con ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] troppo rosea la situazione finanziaria di sei Case, inserendole nella classe III: almeno un membro di ciascuna di esse, e a volte riflesso, che il primo ha il peso del matrimonio contrattodi consenso della famiglia, e perché mi sembra giusto, e ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] inserimentodi un artista delle capacità di Tino di Camaino, uno dei pochi in questi anni in grado di assecondare le esigenze e i programmi di impresa di qualcuno degli aiuti di Tino, anche per rispettare i tempi previsti dal contrattodi allogagione ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] più lento e meno indolore diinserimentodi consistenti masse di popolazioni africane e asiatiche.
Stati Uniti circa 1,5 milioni di lavoratori vincolati da contrattidi lavoro di vario tipo, inclusi contratti temporanei; gli emigrati pakistani in ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] gli atti notarili riguardanti, fra l'altro, procure e contratti commerciali. Al consolidamento del sistema esistente contribuì pure l'inserimento degli "arrivisti" Barberini nella nobiltà romana di vecchia data, che corroborò la comunità d'interessi ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] sviluppati le agenzie di reclutamento per gli immigrati creano spesso una nuova classe di manodopera a contratto e incamerano la di una fitta rete di disagi di varia natura. Soggetti diversi per sesso, età, capacità diinserimento nel lavoro e di ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] di acquisto e di vendita, che serviva 346 cooperative locali, con un volume di affari di 19 miliardi di franchi belgi, la stipula di 1,2 milioni dicontrattidi , di 'ricostruzione' e diinserimento nel regime, anche attraverso la creazione di nuove ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] capacità diinserirsi nei meccanismi di funzionamento dell’economia e di collocarsi di mercato e del possesso di risorse radicate all’esterno, esse si trovano nella condizione di poter negoziare con i mafiosi termini e condizioni del ‘contratto’ di ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] sulla comunità sikh della Provincia di Cremona, diffusa fra le campagne e le fabbriche, inserita in uno degli anelli produttivi la linea dei formaggi noti in tutto il mondo. Il contrattodi bergamino prevede, oltre a un buon salario, l’abitazione per ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...