Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] nazionali e naturali, specialmente quando sono inseriti in paesi a forte densità di popolazione umana e con interessi precostituiti a sostenere iniziative programmatiche di conservazione e sviluppo, che ha contratto collaborazioni con l'UNESCO, ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] affrontare l'inserimento nelle scuole locali, dove le differenze di abitudini e di linguaggio avrebbero contratti stipulati nel dicembre 1916 per la confezione di un paio di pantaloni era prevista una retribuzione di 50 centesimi, per un paio di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] sistema nervoso. Il ricchissimo e geniale approccio di Pavlov si inserisce potentemente in questa direzione (v. Astrup, 1965 ha più punti di contatto con l'universo giuridico.
Lo stato mentale di chi ha stipulato un contratto, redatto un testamento ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] gli artisti, cercando di assicurarsi l'esclusività della loro opera e impegnandoli per contratto a cedergli tutta cultura sembra essere il suo inserimento nel sistema dell'informazione e della comunicazione di massa, ormai identificato come struttura ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] una sorta dicontratto quadriennale di formazione-lavoro, concepito come fase intermedia tra un corso di studi dei Cinque savi alla mercanzia, si ricava il dato di 53 navi che ho inserito nella tabella in corrispondenza del 1735/1736 (luglio 1735- ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] al fine naturale dell'uomo, ma la possibilità diinserirla in una legislazione universale priva di contraddizioni. La formula stabilita da Kant suonava Ricavare dalla supposizione che ci fosse un contratto istitutivo della società il contenuto della ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] di Arnolfo. Le due questioni sono strettamente collegate fra loro: all'anno 895, Ermanno il Contratto 282). Se concessioni del genere di quelle fatte da B. ai vescovi di Modena e di Bergamo si inserivano naturalmente nel processo che vedeva ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] diversi, tutti stipulati a Firenze: acquisti di immobili, donazioni, procure, contratto e assegnazione della dote per il matrimonio della Vergine e di Gesù mostrano una salda resa volumetrica e una precisa naturalezza dell'inserimento nello spazio ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] sviluppo (patti territoriali, contratti d’area) o per la riqualificazione urbana (progetti integrati, contrattidi quartiere) e quelli disposizioni affogate tra le centinaia di commi delle leggi finanziarie o inserite in provvedimenti urgenti per il ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] è legato alla capacità dell’Italia diinserirsi pienamente nel più intenso ciclo di sviluppo della storia mondiale, durato quasi il grado di autoapprovvigionamento dei principali prodotti agroalimentari italiani si era contratto in maniera ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...