(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] di diritti di libertà: la libertà personale, la libertà di parola, di pensiero e di religione, il diritto di possedere a titolo di proprietà e di concludere contrattidi pericoli per il sistema capitalistico. Essa ha consentito l'inserimento delle ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] ‘precariato’ e sui lavori temporanei o sull’inserimento al lavoro di giovani che non studiano e non lavorano (NEET distinzione, con la CISL che si mobilitò per riaprire la contrattazione del pubblico impiego, ancora bloccata dal 2010.
Il 10 dicembre ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] dell'industria si è molto accresciuto, mentre si è contratto in corrispondenza quello dell'agricoltura, che alla fine degli un adeguato inserimento nell'ambiente, vari impianti cooperativi (centrale ortofrutticola di Metaponto, oleificio di Scanzano, ...
Leggi Tutto
L'istituto del d. che consente lo scioglimento del matrimonio per cause diverse dalla morte di uno dei coniugi, è stato introdotto in Italia con la l. 1° dic. 1970, n. 898, che ha profondamente mutato [...] , rendeva opportuna, secondo l'opinione espressa nella relazione che accompagnava il progetto di legge poi approvato, l'inserimento dell'inconsumazione tra le cause di d., sanando quella che si riteneva una sperequazione tra cittadini.
Tutti i ...
Leggi Tutto
TERZO SETTORE.
Giuseppe Smargiassi
– Configurazione giuridica ed economica. Dimensioni del terzo settore in Italia
Il t. s., ossia l’insieme delle organizzazioni della società civile, distinte da Stato [...] ricerca di profitto. Ciò che caratterizza la maggior parte di tali organizzazioni è infatti la specificità del contratto societario della coesione sociale (che riguarda soprattutto l’inserimento lavorativo nelle imprese cooperative), dell’istruzione e ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] che ha portato al centro del dibattito la pratica dell’inserimentodi Rom in scuole per bambini con disabilità mentali.
Vi di Trieste. La Russia resta inoltre il maggior fornitore di gas, sebbene nel 1997 la Repubblica Ceca abbia concluso un contratto ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] verso il basso. Ai russi è convenuto dunque continuare a onorare i contrattidi fornitura in vigore con molti paesi europei, i quali fissano il però perduto lo status di superpotenza globale. In questo senso, lo stesso inserimento nei paesi Bric, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] procedere alla valutazione di merito. Una volta assegnato il finanziamento, il Fondo formalizza il contratto entro i Uniti tentarono con risolutezza diinserire il settore audiovisivo nell'accordo GATS. Con le parole di allora di F. Mitterrand, quel ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] persona (Piattoli, 78), mallevadore di un mutuo di 50 fiorini contratto dal giudice Durante degli Abati ( infatti, una delle parafrasi o allusioni, in esso a bella posta inserite, di luoghi precisi della Commedia, e non può riferirsi se non a Par. ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] nel processo che permette ai trasposoni di separarsi dalla loro posizione originaria per inserirsi ‛a caso' in una sua famiglia abbiano contratto determinate malattie in passato rappresenta la causa della mancata stipula di una polizza assicurativa. ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...