Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] ordinamento di un istituto assistenziale come il reddito di cittadinanza o diinserimento, variamente lavoro, cit., 24; Tiraboschi, M., L’apprendistato come ipotesi dicontrattodi lavoro prevalente, in Magnani, M.-Tiraboschi, M., La nuova riforma ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] comporta l’inserimento nell’organizzazione di un’impresa, anche se in regime di autonomia; c di almeno trenta giorni dalla data di stipulazione del contrattodi lavoro, l’esclusione per le «controversie relative alla risoluzione del contrattodi ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] principio, inserito nella prima contrattodi compravendita stipulato con il titolare di un esercizio commerciale munito di regolare licenza; c) pagamento di un premio di rinvenimento in natura, corrisposto al concessionario di scavi o a seguito di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] del lavoro e quindi il contrattodi lavoro: parità di trattamento di soggetti di sesso diverso, dei soggetti con , G., a cura di, Carta europea e diritti dei privati, cit., 202.
In ogni caso, il suo inserimento nella Costituzione europea ne esalta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] diinserirsi nel dramma della storia allo scopo di elaborare contrattodi ‘fondazione’), ma di comprendere che – nonostante il primato dell’economico sul politico – un’aggregazione di popoli e comunità non può fondarsi solo su una contrattazionedi ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] trattamento giuridico del culto islamico e le modalità diinserimento nel tessuto sociale italiano variano dunque a seconda flagrante, anche perché il matrimonio nell'islam è un contratto e non un sacramento. Anche riguardo al matrimonio i sistemi ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] un qualsiasi impiegato. Anonimo e integrato, legato a un contrattodi lavoro. Questo è l’aspetto meno conosciuto, inedito, ma e si placa solo con l’esaltazione accademica, l’inserimento del proprio nome nella storia della letteratura universale, il ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] preparazione dei diversi codici, la sistematica usata per l’inserimento in essi dei contenuti giuridici più rispondenti ai tempi come mezzo di prova, l’introduzione del contrattodi trasporto dovuta essenzialmente alla crescita di quell’eccezionale ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] d’altro canto, la disciplina ad hoc dettata con riguardo al contrattodi locazione finanziaria, racchiusa nel nuovo ult. co. dell’art. 169 modifiche apportate all’art. 182 quinquies l. fall. L’inciso inserito nel co. 1, se pur è utile a chiarire come ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] ha modificato l’art. 4 d.lgs. n. 168/2003 (inserendovi il co. 1-ter), concentrando la competenza per le violazioni della tutte le controversie che traevano origine e fondamento dal contrattodi società, ovvero a quelle in cui venivano in ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...