Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] maniera inscindibile a un contrattodi lavoro, e l’implicita ammissione di un numero anche cospicuo di immigrati selezionati in base a dovevano promuovere corsi di lingua e cultura italiana e corsi di formazione e diinserimento al lavoro (art ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] dell'industria e dei servizi a elevata qualificazione e con contrattodi lavoro a tempo indeterminato, operatori socio-sanitari.
IX. origine alla classe operaia, il 24,4% arriva a inserirsi - dopo una generazione - nella classe media impiegatizia, che ...
Leggi Tutto
La formazione dello stato patrizio
Alberto Tenenti
In molte zone dell'Europa fra Medioevo e Rinascimento quasi ogni città di una certa rilevanza costituì un insieme complesso e globale. Ciò fu particolarmente [...] questo campo sull'inserimento degli arcieri nell'esercito veneziano e sulla formazione di unità tattiche composte contrattodi nolo che deteneva la porzione maggioritaria. Così in ciascuna di queste imprese mercantili erano le società patrizie di ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] del secondo contrattodi garzonato ha alimentato la leggenda di una fuga di Andrea da Padova, ma può trattarsi di uno le carpenterie lignee Palladio dovette misurarsi quando l’inserimento del frontone templare rese ben più complessa la tradizionale ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] I contrattidi oggi e la necessità di un elenco condiviso di divieti e di clausole vietate: a proposito di armonizzazione del diritto europeo dei contratti, in stata agevolata e resa possibile dall’inserimento del promotore stesso nell’attività della ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] nel sistema precedente, sia per il proposito diinserirle in un disegno almeno intenzionalmente organico.
dello stesso periodo del 2014 (+39,70 per cento). Sono calati invece i contrattidi apprendistato (715.538 contro 134.033, 13,8 per cento) e le ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] inserimento” nel “sistema” delle PP.AA., inserimento che si ricava sulla base della effettiva sussistenza di alcuni pregnanti indici di riconoscimento (Sandulli, A.M., Manuale di un contrattodi diritto privato, il rapporto di servizio (che sia di ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] -critiche più recenti46.
In definitiva, tale complesso può inserirsi fra le proposte volte a tradurre nella realtà quel altre forze sociali, onde «trovare nella giustizia del contrattodi lavoro e nella partecipazione delle rappresentanze operaie ai ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] nell'autunno del 2001, tra i giovani di sedici anni e più appena usciti dalla scuola dell'obbligo, con grossi problemi di orientamento e diinserimento scolastici, solo il 7-8% ha dichiarato di preferire di entrare direttamente nel mondo del lavoro ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] di favorire l’inserimento professionale dei lavoratori anziani disoccupati, la Corte didi cui trattasi come unico criterio di applicazione di un contrattodi lavoro a tempo determinato, senza che sia stato dimostrato che la fissazione di un limite di ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...