Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] granda indorada che, come sottolinea il contratto per la sua esecuzione, guarda verso il di attuare un adeguamento formale di architetture più antiche (si veda ad esempio il caso diinserimentodi una polifora di questo tipo nella facciata di ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] secondo il cosiddetto usus uetus, impediva agli estranei diinserirsi per far valere le proprie ragioni o, almeno, Roma 1954, pp. 161 ss. Un contrattodi cambio, nel protocollo di Domenico prete di S. Maurizio, è quello di cui al nr. 224, p. 173, ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] delle illusioni, degli errori di prospettiva e di valutazione sulla possibilità diinserire Verona appena conquistata e il anni successivi) (268), mediante una serie dicontrattidi affittanza quinquennale, il Paruta promosse infatti la ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] di investimenti di capitali finanziari e industriali, di iniziative di concentrazioni strutturali e settoriali, diinserimento 1903-1937, b. 38, fasc. 82, contratto 3 settembre 1910; lettera di Vittorio Cini al magistrato alle Acque, Venezia 22 ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] […] sarà ufficio del Maestro Mecenati [si scrive nel contratto] di cercare e trovare [!] le imprese che meglio affidino abbazia di S. Gregorio alla Salute, da trasformare in auditorium) così come la discussione di come attuare un inserimento del ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] affermerebbe infatti che se gli agenti economici sono in grado dicontrattare in modo perfetto, allora i risultati sono perfetti. La tautologia di identificare il valore costituzionale della proprietà privata nel suo essere modo diinserimento e di ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] , concesse al condottiere una deroga al suo contrattodi ingaggio permanente per preparare un'offensiva generale contro da civili e inserendosi nella comunità locale. È però documentato fino agli anni Ottanta lo svolgimento di ispezioni regolari, ...
Leggi Tutto
Le milizie terrestri
Hannelore Zug Tucci
Guerre e ribellioni
Le operazioni militari che precedono nel tempo la prima vera guerra terrestre, che fu la scaligera - quelle dirette contro Padova (1304) [...] precedenza, tuttavia senza mai giungere alla stipulazione di grossi contrattidi condotta militare.
Se la guerra del 1336- della conquista di un luogo fortificato o di un altro successo. Una clausola del genere è già inserita nel primo ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] il 1278. Nel quarto gruppo sono stati inseriti i capitolari "di data incerta redatti dall'ufficio della Giustizia Vecchia pp. 53-112, alle pp. 64-69 e soprattutto R. Greci, Il contrattodi apprendistato, pp. 186-187, 191-195.
146. S. 20 i barbieri, ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] di Camarina, dove un contrattodi compravendita di un lotto di terreno, su lamina di bronzo, attesta l'esistenza di si riscontra la larghezza di 25 m (ad es., a Damasco e a Palmira). Il problema dell'inserimentodi queste nuove strutture, ...
Leggi Tutto
contratto di inserimento
loc. s.le m. Contratto di lavoro finalizzato a inserire o reinserire un lavoratore in un’impresa, attraverso un progetto individuale di adattamento delle sue competenze professionali al contesto lavorativo dell’impresa...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...