Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] della fattispecie normativa: e tali sono il contrattodi appalto, il contrattodi assicurazione, il contrattodi lavoro subordinato, i contratti bancari, il contrattodideposito in albergo, il contrattodideposito nei magazzini generali». I secondi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il contratto
Raffaele Volante
Il contratto nel primitivismo giuridico altomedievale
Il contratto fu un tema di principale interesse dei glossatori, certamente quello in cui più onerosa [...] contrattuale. È sufficiente dire che ciò modifichi la natura, ma non la substantia del contrattodideposito per creare un nuovo contratto che possa razionalizzare un’esigenza sconosciuta all’antichità romana: quella della banca, creazione autentica ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] legale; il saldo del conto corrente è sempre disponibile. Come precisato dallo stesso codice civile, se il contrattodideposito è regolato in conto corrente, il correntista può sempre disporre delle somme risultanti a suo credito (art. 1852 ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto dideposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] ai cointestatari a pretendere il saldo, eventualmente per l’intero (giusta l’art. 1854 c.c.), e il contrattodideposito delle somme in conto corrente21, che costituisce la provvista. L’effetto liberale, in questa ipotesi, consegue all’effetto ...
Leggi Tutto
Handling: l'orientamento delle Sezioni Unite
Alessandro Cardinali
Il contratto in base al quale l’operatore aeroportuale di handling provvede alla custodia ed alla riconsegna della merce oggetto di [...] la merce all’handler7. A partire da quel momento – secondo tale interpretazione – iniziava l’esecuzione del contrattodideposito a favore del terzo avente ad oggetto l’opera autonoma dell’handler.
La conseguenza principale dell’applicazione della ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
Franco Lucio Schiavetto
Non abbiamo notizie sulla sua famiglia e ci sono ignote sia la data di nascita sia quella di morte. Era originario quasi sicuramente di Piadena, [...] della Pieve; un altro, datato 10 genn. 1267, relativo a un contrattodideposito rilasciato da alcuni scolari teutonici per alcuni libri di diritto (un Digestum novum e "tres libri Codicis in uno volumine in cartis edinis cum apparatu") e soprattutto ...
Leggi Tutto
banca
s. f. – Impresa che esercita la propria attività attraverso la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. Da un punto di vista economico, la b. svolge il ruolo di intermediaria nella circolazione [...] investimento e accessori. La raccolta del risparmio avviene in gran parte mediante il contrattodideposito; la b. raccoglie i fondi anche tramite emissione di obbligazioni, prestiti da altri istituti, commissioni per i servizi resi. Il credito può ...
Leggi Tutto
banca
Il sistema bancario in Italia
L’esigenza di una riforma del sistema bancario nacque intorno alla seconda metà del 20° secolo. Le principali novità sono state introdotte dal Testo unico delle leggi [...] e accessori. La raccolta del risparmio avviene in gran parte mediante il contrattodideposito (➔ deposito bancario); la banca raccoglie i fondi anche tramite emissione di obbligazioni, prestiti da altri istituti, commissioni per i servizi resi. Il ...
Leggi Tutto
panico bancario
Giuseppe Marotta
Situazione in cui si ha una repentina e generalizzata richiesta di conversione dei depositi b. a vista in contante. Si parla anche di corsa agli sportelli (➔ sportelli, [...] p. b., anche sulla base di voci senza fondamenti oggettivi, è il differente grado di liquidità (➔) dei prestiti e dei depositi a vista e la clausola di servizio sequenziale del contrattodideposito. La clausola, attribuendo ai singoli depositanti ...
Leggi Tutto
Contratto a prestazioni corrispettive che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo. Nel diritto italiano la [...] : polizza di carico, lettera di vettura, fede dideposito); b) l’obbligazione di fare acquistare di erede (art. 1542 ss. c.c.). Il contrattodi vendita anche se con effetti obbligatori (e non reali) si distingue comunque dal contratto preliminare di ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...