• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [292]
Diritto [136]
Diritto del lavoro [48]
Economia [36]
Biografie [34]
Diritto civile [25]
Diritto tributario [22]
Temi generali [18]
Diritto commerciale [15]
Diritto privato [12]
Diritto amministrativo [12]

Contratto di agenzia

Enciclopedia on line

È il contratto con il quale una parte, detta agente, assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altra, detta preponente, verso retribuzione (provvigione), la conclusione di contratti in [...] più agenti nella stessa zona e per lo stesso ramo di attività e l’agente non può promuovere nella stessa zona affari per conto di imprese in concorrenza tra loro. Il contratto di agenzia può essere a tempo determinato o indeterminato e all’atto dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: INDENNITÀ DI FINE RAPPORTO

AGENZIA, Contratto di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Ha per contenuto, secondo la disciplina del cod. civ. italiano 1942 (articoli 1742-1753), l'incarico stabile di promuovere per conto altrui la conclusione dei contratti in una zona determinata e, in via [...] preponente. Ogni altro potere rappresentativo, come la riscossione dei crediti, la concessione di proroghe o di sconti, deve esplicitamente esser conferito per contratto. I diritti dell'agente si compendiano nella provvigione sugli affari portati a ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITORE

Contratto di agenzia [dir. comm.]

Diritto on line (2019)

Giovanni De Cristofaro Abstract Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] , M., La disciplina del contratto di agenzia, in Persiani, M., a cura di, I nuovi contratti di lavoro, Torino, 2010, 59 ss.; Basenghi, F., a cura di, Il contratto di agenzia, Milano, 2008; Toffoletto, F., Il contratto di agenzia, in Tratt. Cicu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Agenti e rappresentanti

Diritto on line (2012)

Nel contratto di agenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione di contratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] e mezzi propri nell’esercizio della attività. Specie particolare di tale figura è l’agente di assicurazione, di regola sfornito di rappresentanza, al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

agente

Enciclopedia on line

Diritto A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] e mezzi propri nell’esercizio della attività. Specie particolare di tale figura è l’ a. di assicurazione, di regola sfornito di rappresentanza, al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – MESTIERI E PROFESSIONI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: TEORIA DELLE DECISIONI – DIRITTO INTERNAZIONALE – CONTRATTO DI AGENZIA – FATTORI PRODUTTIVI – AGRICOLTURA

Contratti di distribuzione

Enciclopedia on line

L’espressione designa una categoria di contratti nei quali un operatore economico formalmente indipendente (distributore integrato) assume l’obbligo di promuovere la rivendita dei prodotti forniti dalla [...] una rete distributiva unitariamente coordinata. Elemento comune ai vari contratti di distribuzione – categoria che comprende figure classiche, quali il contratto di agenzia, il contratto di commissione, la mediazione, e nuove forme contrattuali, come ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE COMMERCIALE – CONTRATTO DI AGENZIA

RACCOMANDATARIO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RACCOMANDATARIO (XXVIII, p. 663) Carlo Alberto Cobianchi Il nuovo codice della navigazione, entrato in vigore il 21 aprile 1942, ha introdotto nel sistema della legge scritta il nome del raccomandatario [...] per l'armatore in una certa zona, nel qual caso si applicano le norme sul contratto di agenzia; c) quando il raccomandatario assume l'obbligo di trattare e concludere affari in nome proprio per conto dell'armatore, nel qual caso si applicano ... Leggi Tutto

La certificazione dei contratti di lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2012

La certificazione dei contratti di lavoro Armando Tursi La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] coordinate e continuative senza progetto, ex art. 61, co. 2 e 3, d.lgs. n. 276/2003; il contratto di agenzia; il contratto d’opera (art. 2222 c.c.), anche intellettuale (artt. 2230 ss.). 5 Ma non sistematicamente: ché, nella sistematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro subordinato

Diritto on line (2015)

Giuseppe Santoro Passarelli Abstract La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] continuativo (cfr. Ichino, P., Autonomia e subordinazione nel diritto del lavoro, Milano, 1989, 100). Basti pensare al contratto di agenzia, nel quale la prestazione dell’agente è continuativa e soddisfa un interesse durevole del preponente o al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Contratti di distribuzione

Diritto on line (2012)

Marisa Meli Abstract Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] l’agente per l’apporto dato alla clientela (Barba, A., Il contratto di agenzia, in I contratti di collaborazione, a cura di P. Sirena, in Tratt. contratti Rescigno-Gabrielli, Torino, 2011, 379 ss.) Essa potrebbe, pertanto, trovare applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto²
contratto2 contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali