Francesco Odoardi
Abstract
Con la presente voce si intende esaminare il profilo reddituale del lavoro autonomo nel nostro ordinamento, mettendo in evidenza, principalmente, le problematiche definitorie. [...] i.r. (in tema dicontrattodi associazione in partecipazione) considerava redditi di lavoro autonomo la partecipazione agli utili di cui all’art. 44, ai redditi di lavoro autonomo le indennità per cessazione di rapporto diagenzia. Tale voce ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contrattidi lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] lavorativa: inclusi i contratti commerciali, come il contrattodi somministrazione di lavoro oppure il contrattodi appalto (oltre –di vincolare a quanto previsto nell’accordo dispositivo anche i terzi, ad esempio gli enti previdenziali o l’agenzia ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] parte degli enti previdenziali (INPS e IPSEMA) e della Agenzia delle Entrate.
Oltre che per iniziativa del proprietario, il quale si realizza tale meccanismo è costituito da un contrattodi locazione a scafo nudo (bareboat charter), in virtù del ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] vigilanza del Ministero delle finanze, che ne detta gli indirizzi, stipulando a tal fine un contrattodi servizio. All’Agenzia spetta la gestione, razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare statale, cioè dei beni immobili per ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] Agenzia delle entrate ritiene, con un lungo passo che merita di essere integralmente riprodotto, «che i lavoratori a domicilio (al verificarsi di . La natura di “contrattodi lavoro a tempo indeterminato” del contrattodi lavoro a domicilio ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] materia di servizi e di politiche attive per il lavoro in particolare con l’istituzione di una Agenzia nazionale n. 34/2014, cit., sulla semplificazione delle disposizioni in materia dicontrattodi lavoro a termine, il d.lgs. n. 81/2015 ribadisce ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'impresa
Ferdinando Mazzarella
La nozione d’impresa tra diritto ed economia
Il processo attraverso il quale la nozione d’impresa si afferma in seno alla cultura giuridica italiana va collocato in un [...] del diritto commerciale, ma solo il presupposto per inferire la commercialità di singoli atti tipizzati dal legislatore (contrattodi trasporto, di manifattura, di commissione, diagenzia ecc.). Non erano dunque da considerare 'commerciali', anche se ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] supra § 3.1).
Ad ognuna di queste attività di mediazione corrisponde una specifica tipologia diagenzia (art. 4, co. 1, .E. “Massimo D’Antona”.IT – 46/2006; Ichino, P., Il contrattodi lavoro, in Tratt. Cicu-Messineo, Milano, 2000; La Macchia, C., ...
Leggi Tutto
Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] lavoratori impiegati con contrattidi lavoro autonomo o con contrattidi collaborazione coordinata e provvedimento di certificazione: ossia l’opponibilità dell’atto stesso ai terzi come ad esempio gli enti previdenziali e l’agenzia delle ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] di non poter rispettare l’impegno assunto di provvedere alla rivendita di quest’ultima entro l’anno dal nuovo acquisto, potrà, con comunicazione all’Agenzia “prima casa” per l’acquisto conseguente ad un contrattodi “leasing”, in Corr. trib., 2016, 14 ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...