• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
292 risultati
Tutti i risultati [292]
Diritto [136]
Diritto del lavoro [48]
Economia [36]
Biografie [34]
Diritto civile [25]
Diritto tributario [22]
Temi generali [18]
Diritto commerciale [15]
Diritto privato [12]
Diritto amministrativo [12]

Invitalia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Invitalia Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di cui azionista unico è il ministero dell’Economia e delle Finanze. Già Sviluppo Italia S.p.a., I. opera su stretto [...] del sistema produttivo, a valorizzare le potenzialità dei territori. Con riferimento agli strumenti agevolativi, l’agenzia gestisce: il contratto di sviluppo, gli incentivi per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti, i fondi per ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Invitalia (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] dell'esclusiva merceologica. Da alcuni anni, i contratti di sponsorizzazione tecnica per i top teams europei Perugia in Umbria. Tuttavia i sondaggi svolti da tre differenti agenzie sulla distribuzione dei tifosi fra le varie società italiane danno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] punto che a Londra il primo dispaccio di agenzia, "England-USA 0-1" fu ritenuto un errore di stampa e corretto in 10-1. Subito i pali, Rogelio Domínguez si guadagna a fine torneo un contratto con il Real Madrid. Il ricco calcio italiano si assicura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno Fortunata Piselli Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] condizioni simili a quelle stabilite da un contratto di apprendistato, da un mastro artigiano, amico di famiglia, che ha la sua bottega del programma Fertilità promosso dall’agenzia Sviluppo Italia, l’affidamento di un progetto per il potenziamento ... Leggi Tutto

LA NEOLOGIA

XXI Secolo (2009)

La neologia Bernard Quemada La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] sigle e gli acronimi sono la giustapposizione di lettere o di sillabe iniziali di un sintagma denominativo. Le sigle sono composte da lettere compitate: AD (Amministratore Delegato), CCS (Contratto di Convivenza Sociale); gli acronimi sono formati da ... Leggi Tutto

Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura

Libro dell'anno del Diritto 2015

Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura Tiziano Treu Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] il lavoro a termine, compreso quello tramite agenzie di intermediazione, rappresenta una tendenza da tempo affermatasi dir. lav., 3, 2014, 579 ss. 7 Ghera, E., Il contratto di lavoro oggi. Flessibilità e crisi economica, in Giorn. dir. lav. rela. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] profitti attesi non solo ai termini del contratto di debito (tassi d’interesse, garanzie collaterali di politica monetaria, la trasparenza bancaria, le forme di vigilanza, l’attività delle agenzie di rating non devono essere modellate sulla logica di ... Leggi Tutto

Le misure del Governo Letta

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le misure del Governo Letta Tiziano Treu Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] dei servizi all’impiego e delle politiche attive del lavoro in vista di una agenzia federale del lavoro. Si analizzano inoltre le norme sulla flessibilità in entrata, in particolare sul contratto a termine per il quale sono allargate le possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Punti di forza e criticità della riforma

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Punti di forza e criticità della riforma Tiziano Treu Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] stato di disoccupazione e svolgono politiche attive; in particolare con la nascita di un’Agenzia nazionale lavoro, cit., 24; Tiraboschi, M., L’apprendistato come ipotesi di contratto di lavoro prevalente, in Magnani, M.-Tiraboschi, M., La nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Processo del lavoro

Diritto on line (2014)

Domenico Dalfino Abstract In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] ove non sia previsto, il previo decorso di almeno trenta giorni dalla data di stipulazione del contratto di lavoro, l’esclusione per le «controversie relative alla risoluzione del contratto di lavoro» (le quali, tuttavia, potranno formare oggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto²
contratto2 contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali