Agenzia del demanio
Agenzia fiscale cui sono state trasferite, per effetto del d. legisl. 300/1999, le funzioni connesse all’amministrazione dei beni immobili dello Stato, precedentemente di competenza [...] di vista formale, il d. legisl. 173/2003 ha attribuito all’agenzia lo status di ente pubblico economico, ovvero di Finanze, esplicitati tramite l’Atto di indirizzo triennale. Ha durata annuale anche il contrattodi servizi, stipulato fra il ministero ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] Si tratta di quei dati statici relativi a segreti industriali, record medici, attività diagenzie ed enti di importanza soprattutto, sulla sua denuncia di violazione del ‘contratto’ fra governanti e governati. Il materiale di cui è in possesso ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] in corso: il che impedisce la costituzione di un’Agenzia forte capace di fare a meno del livello intermedio regionale caso l’applicazione del contratto collettivo e integrativo relativo al comparto Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione cui ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] agenzia, strutturata per la preparazione e la fornitura di attività temporanee, l'impresa utilizzatrice e i prestatori di , Roma 1995).
R. Del Punta, I contrattidi formazione e lavoro, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 1995, 1, parte 1 ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] di 12 milioni di franchi: la Banca ha presentemente 120 milioni di depositi. Ogni cooperativa di consumo funziona anche da agenzia decr. predetto, agli effetti della disciplina giuridica del contrattodi lavoro.
Recentemente però, in seguito al voto ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] in televisione; le parti che stipulano un contrattodi sponsorizzazione prevedono la pubblicizzazione della marca in vari del Galveston Morning News, a soli 20 anni divenne proprietario di un'agenziadi Chicago, la Lord & Thomas, che diresse fino ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] conto suo. Non esistono qui agenziedi acquisto nell'interno: sono i di quelli viciniori.
Il contratto a termine di New York e di New Orleans contempla il prezzo del Middling Upland 7/8 di pollice, per contrattidi circa 100 balle del peso lordo di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] (nato a Roma l'8 novembre 1882, che ha fondato l'Agenziadi Roma nel 1924), fino all'attuale Francesco Malgeri (nato a Messina 'assicurazione contro le malattie a complemento delle disposizioni del contrattodi lavoro.
In sintesi, le leggi e i decreti ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] la merce sulla nave; un vero contrattodi spedizione non esiste.
Il commercio greco agenzie pubbliche o altri uffici pubblici di affari, comprese le agenziedi pegno, di vendita, di esposizione, di mostre e fiere campionarie e simili. Tali agenzie ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] nazionale, effettua operazioni di spedizione e di trasporto assumendo anche funzioni diagenzia nei riguardi del naviglio Gosplan.
Tentò contemporaneamente di por fine al disordine finanziario, ritornando a un sistema dicontratti diretti tra le ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...