(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di appartenenza collettiva poiché vi riconosce le tracce 'identitarie' e simboliche del proprio vissuto antropologico: prodotti di artigianato e di uso domestico; costumi, ornamenti e decori; abitazioni, mobili e arredi; attrezzi da lavoro; mezzi di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] prestazione d'opera e dell'intero rapporto dilavoro, dal suo sorgere al suo scioglimento, mediante i contratticollettivi stipulati dalle associazioni sindacali dilavoratori e datori dilavoro, loro federazioni e confederazioni, sia direttamente ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] obblighi dei gabbār in giornate dilavoro obbligatorio. Il 16 luglio 1931 contratto fra le due differenti stirpi cui appartengono gli sposi (qāl kidān, "voce di patto"), essendo l'esogamia a base di , è, assai di frequente, collettivo, e spetta alle ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] di cui il pubblico vorrà dotarsi nella propria casa e sul luogo dilavorodi campionato diventava rito collettivodi aggiornamento e insieme pretesto di divertimento. Un trio di conduttori di origine radiofonica, la Gialappa's Band di dal contratto: ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] collettivi direttamente o attraverso elementi didilavoro. Una variante europea di questo tipo di ufficio di a uso diverso) del regime vincolistico; una durata minima dei contrattidi locazione (anni quattro, art. 1, per gli immobili destinati ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] ) dei cosiddetti redemptioners, di quegli emigranti cioè che devono pagare col loro lavoro il prezzo del viaggio; con quello degli indented servants (servi ingaggiati), che si obbligano per contratto a lavorare come schiavi per un periodo determinato ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] contratto autobus (automobile per tutti). La capacità di trasporto di un automobile normale non supera i 6 ÷ 7 posti; per capacità superiori occorrono veicoli appositamente costruiti che, per essere adibiti al trasporto collettivodidilavoro dei ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] nel silenzio della legge vigente, attraverso i contratticollettivi stipulati sotto l'impero dell'ordinamento sindacale; riprendendo dal diritto marittimo il concetto generale ed il nome del contrattodilavoro della gente dell'aria, e facendo anche ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] lavoro quanto mai complesso e difficile, mentre con gli sconti nelle stanze di al riguardo. Di solito, nei contratti si stabilisce l di fabbricati per uso collettivodi conservazione e distribuzione di merci agricole e prodotti agrarî e per deposito di ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] collettivi delle singole categorie dei lavoratori e dei datori dilavoro attraverso quell'autodiciplina di categoria sostanza, sebbene rivestano la fomna dei contrattidi commenda, di colleganza, di società, di assicurazione e così via. L'elemento ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...