Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] mondo, dunque, è l’amicizia il primo impulso sociale ad essere bersagliato, punito e diffamato. Lo testimoniano salute di Guido Cavalcanti, il quale, in esilio a Sarzana, aveva contratto la malaria, di cui sarebbe morto, pochi giorni dopo il rientro ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] , dalla robotica e dall’automazione per riscoprire i valori fondanti del lavoro. L’ambizione è dare attuazione a un nuovo contrattosociale partendo dalla persona e dalla sua centralità, con la garanzia di un’effettiva parità di genere, di un diritto ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] lotta alla corruzione. La gestione di Cortizo ha aumentato la tensione sociale, che ha raggiunto il suo apice alla fine dello scorso anno. Il prolungamento di un contratto da parte della società mineraria canadese First Quantum Minerals ha provocato ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] . L’obiettivo? L’assalto lancia in resta (e carta di credito nel portafoglio) a qualsiasi forma di contrattosociale che non possa essere mercificata. Terzo: nonostante la sapientemente coltivata estetica da visionari, non vi è sostanzialmente nulla ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] ma di intendimento, proprio per l’estrazione sociale diversa, il povero scrivano borghese, figlio di Italia ’90, non lesinò mai l’impegno, si fece voler bene. Da contratto, avrebbe potuto andarsene dopo un anno e mezzo: sarebbe restato ben di più, ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] ottobre Panamá è coinvolta in un conflitto minerario a causa del contratto tra lo Stato e Minera Panamá, filiale di First Quantum Minerals del Centro internazionale per gli studi politici e sociali (CIEPS, Centro Internacional de Estudios Políticos y ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] dal 10% di settembre al 17% alla vigilia del voto. I sovranisti del PVV hanno scalzato dal podio il Nuovo contrattosociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) di Pieter Omtzigt, partito nato la scorsa estate e che per tutti questi mesi ha mantenuto ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] ), guidata dall’ex vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, mentre Pieter Omtzigt e il suo Nuovo contrattosociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per la prima volta in Parlamento con 20 deputati. In virtù della ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] dice ad Atlante Maria Elisa Sartor, professoressa a contratto nell’Università Statale di Milano, dove insegna (le funzioni del soggetto pubblico relative agli interventi di protezione sociale sono delegate a soggetti privati, profit e non profit, ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Le opinioni espresse sono strettamente personali e non riflettono necessariamente le opinioni della Redazione Nel 2016 la Casaleggio Associati ha pubblicato un piccolo libro dalla natura curiosa (Casaleggio, 2016): si tratta di u ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
Concezione filosofico-politica secondo la quale lo Stato nasce da un contratto tra i singoli individui. Il c. moderno si afferma nel 17° e 18° sec. per opera della scuola del diritto naturale. Attraverso il contratto gli individui convengono...
contratto sociale, teoria del
Riccardo Vannini
Patto ipotetico attraverso cui individui appartenenti a una stessa società decretano le regole che sottendono al suo fondamento. La filosofia politica si è occupata di sviluppare una teoria del...