Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...] codice civile. Tra i r. di tipo speciale vengono generalmente ricompresi: apprendistato; lavoro domestico; lavoro a domicilio; lavorointermittente; lavoro aereo e marittimo; lavoro ripartito; lavoro sportivo; lavoro part-time; portierato; telelavoro ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] a) si tratta di un'assemblea a carattere permanente e non a carattere intermittente (anche se il suo lavoro può essere suddiviso alterne di successo, di pratiche neocorporative porta a privilegiare le forme consensuali degli agreements, del contratto, ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] (amici, colleghi dilavoro, membri di una stessa associazione). L'insieme di tali agenti configura ristretta (ed elitaria) quanto intermittente, e tesa comunque a le questioni di rilevanza planetaria?); o una riscoperta del ‛contratto sociale' ( ...
Leggi Tutto
contratto a chiamata
loc. s.le m. Contratto di lavoro discontinuo o intermittente, che prevede un incentivo nella remunerazione qualora il lavoratore sia immediatamente disponibile al momento della chiamata da parte del datore di lavoro. ◆...
intermittente
s. m. e f. Lavoratore con contratto a tempo determinato, al quale si richiedono prestazioni lavorative a intervalli più o meno regolari. ◆ [tit.] Gli intermittenti francesi arrivano a Genova / Contro le manovre del governo Raffarin...