BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] dei depositi, e a questo scopo sussistono accordi volontari disolidarietà per l'assicurazione dei depositi e la tutela dei Milano 1974.
Salanitro, N., Le banche e i contratti bancari, in Trattato di diritto civile (diretto da G. V. Vassalli), Torino ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] un vasto quadro geografico cercando il finanziamento in contrattidi commenda, in prestiti e cambi marittimi e in cominciarono a mancare le occasioni di un loro arruolamento come marinai ma vennero anche meno la solidarietà e la comunanza d'interessi ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] con riferimento ad un contrattodi apprendistato in corso di esecuzione, di notificare un provvedimento di disposizione, ex art , sulla composizione del Comitato amministratore del Fondo disolidarietà per il settore credito, di cui al d.m. 28.4.2000, ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] n. 138/2011 in sede di conversione (art. 2, co. 2) l’introduzione del discusso contributo disolidarietà, fortemente ridimensionato rispetto all’ l’ulteriore previsione della risolubilità del contrattodi lavoro per effetto del conseguimento ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] contratti, 2009, 253 ss.
28 Minervini, E., La prescrizione dei diritti di credito tra esigenza di certezza e bisogno di Disposizioni per il cui esame, così come per quelle in tema disolidarietà tra i corresponsabili del danno, si rinvia a Zuffi, B., ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] g), sulla identificazione delle professionalità elevate cui non si applica la presunzione prevista per i contratti a progetto; art. 3, co. 4, sui fondi disolidarietà. In altri casi ancora si rinvia agli accordi aziendali ad es. per definire le forme ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] ruolo del mercato come misuratore della validità del contrattodi credito, proprio dall’angolo visuale del tema disolidarietà sociale, che proibiscano agli individui di approfittare della superiorità di forza economica o di ignorare le pretese di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] appunto alla dignità, alla libertà, all’uguaglianza e alla solidarietà. Il significato della categoria – peraltro assai discusso nella del lavoro e quindi il contrattodi lavoro: parità di trattamento di soggetti di sesso diverso, dei soggetti con ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] lato dovrebbe rappresentare una forma di disincentivo alla stipula dicontrattidi lavoro temporanei, dall’altro, , n. 1115 e, più recentemente, con qualche variante, in alcuni fondi disolidarietà istituiti ai sensi dell’art. 2, co. 28, della l. 23. ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] dell’uomo di Strasburgo sulla discriminazione nei contrattidi lavoro e nei contrattidi assicurazione in il pari accesso agli interventi sanitari (principio disolidarietà, art. 3) nonché il divieto di discriminazione ‘genetica’ e la tutela della ...
Leggi Tutto
solidarieta
solidarietà s. f. [der. di solidario, sull’esempio del fr. solidarité]. – 1. In diritto, modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...