Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] lo stesso può accadere per la rottura di un contratto, e in generale per la violazione di pressoché tutte le leggi. In termini dal punto di vista utopico di una società comunista in cui le relazioni sociali sono improntate alla solidarietà e orientate ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] di rapporti normali con gli Stati della regione.
Paradossalmente, proprio l’Irān, fra i tre citati, è il soggetto che fa meno ricorso al tema della solidarietàcontratti dai turkmeni con Cina e Irān), ma che continua tuttavia a essere oggetto di ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] di non limitarsi a porre gli attori sotto contratto (cosa già praticata), ma di esaltarne l'immagine, prese subito piede; di studios ad alimentare lo spirito interventista nazionale per solidarietà con l'Inghilterra. I film cominciarono allora ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] anche perché il matrimonio nell'islam è un contratto e non un sacramento. Anche riguardo al matrimonio Sociologia dell'islam, Roma, Carocci, 1998; O. Schmidt di Friedberg, Islam, solidarietà e lavoro. I muridi senegalesi in Italia, Torino, Fondazione ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Latina dall'Europa, contribuendo invece a creare una solidarietà tra statunitensi e latinoamericani anche grazie ai successi economici conseguiti durante gli anni di guerra, una sorta di coscienza collettiva sembrava animare il continente, che si ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] formazione professionale di lavoratori che già partono con un elevato grado di istruzione. Solidarietà sociale structure, Oxford: Clarendon Press, 1995 (tr. it.: Imprese, contratti e struttura finanziaria, Milano: Giuffrè, 1998).
Heller, M. A ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] di stipulare contratti e di associarsi, la libertà di movimento e di residenza, l'autonomia della contrattazione occorrerebbe ampliare i principî di libertà, uguaglianza e solidarietà nei rapporti tra gli Stati. Il principio di libertà su cui si ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] si stanno preparando ricerche sulle securities, sul contrattodi assicurazione e sui diritti della persona.
Le ’ambito del Capo IV sulla solidarietà, meritevolezza di citazione e di elevata protezione.
La Corte di Giustizia in più occasioni (tra ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] Al di là del continuum di disciplina con la previsione di cui d.lgs. n. 124/1993, siffatte procedure attengono alla contrattazione 11-13.5.2000; Pessi, R., Corrispettività e solidarietà nel nuovo sistema previdenziale, in La riforma del sistema ...
Leggi Tutto
BALBANI, Tommaso
Gemma Miani
Nacque a Lucca il 30 apr. 1515, secondogenito di Francesco, mercante e patrizio lucchese, e di Maddalena Mei. Fu avviato da giovane alla mercatura nella ditta fondata dal [...] compagnie di Anversa e di Lione per fondarvi due nuove succursali per proprio conto.
Ultima traccia dell'antica solidarietà seguente. Il 15 dic. 1583 il B. firmò a Tournai un nuovo contrattodi 6.445 ducati, ratificato il 15 genn. 1584.Il 31 dic. ...
Leggi Tutto
solidarieta
solidarietà s. f. [der. di solidario, sull’esempio del fr. solidarité]. – 1. In diritto, modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...