Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] introduce l’obbligo di istituire fondi disolidarietà autofinanziati, sulla base di accordi collettivi efficaci I, 2013, 521 ss.; Rusciano, M.-Zoppoli, L., a cura di, Jobs Act e contrattidi lavoro dopo la legge delega 10 dicembre 2014 n. 183, in W. ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] soggettive, restando invece affidata alla clausola di buona fede la verifica dei comportamenti delle parti del contratto o del rapporto nella prospettiva della lealtà e della solidarietà.
Note
1 Si tratta di una sentenza che ha dato luogo a ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] , ma contribuisce all'apertura di nuovi rapporti sociali senza pregiudizi di classe o di sesso infondendo nella gente, attraverso lo sport, la volontà di far rinascere uno spirito di cooperazione e disolidarietà. Nascono nuovi giochi e nuove ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] forme pensionistiche individuali (fondi pensione aperti e contrattidi assicurazione sulla vita) erano sottoposti ad una delle norme in materia di concorrenza posto che le scelte sindacali possono più di altre tutelare la solidarietà (e non il ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contrattodi lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] dai Fondi disolidarietà.
Apprendistato professionalizzante
Nell’ambito dei tre tipi di apprendistato quello che fino ad ora ha suscitato l’interesse prevalente dei datori di lavoro è l’apprendistato professionalizzante. Questo contrattodi lavoro ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] ci si riferisce all'applicazione di penali o sanzioni previste dai contrattidi mutuo in casi di insolvenza, momentanea o meno che a livello internazionale prevalgono i legami disolidarietà con garanzie di gruppo, in Occidente i prestiti individuali. ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] svolgersi per il contrattodi lavoro ripartito a coppia che non chiarisce se l’assenza dovuta a maternità sia assorbita dalla solidarietà negativa che lega i contitolari del rapporto di lavoro oppure se il rapporto di lavoro condiviso possa ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] contratti in particolare, non risponde in pieno, tuttavia, alle peculiarità delle determinazioni di natura personale, rispetto alle quali, non di rado, l’urgenza di per l’adempimento dei doveri disolidarietà nei confronti degli altri consociati; ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] e solidarietà della dinamica contrattuale in un’ottica di contemperamento tra obbligo di trattare e autonomia privata.
Gli studiosi si sono sforzati di individuare il fondamento normativo dell’obbligo legale di rinegoziare nei contrattidi lunga ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] identità produttiva aziendale, bensì a una determinata zona o area geografica (è il caso di Labourfonds in Trentino-Alto Adige, diSolidarietà Veneto, e di Fopadiva per i lavoratori residenti in Valle d’Aosta).
Istituzione e costituzione del fondo ...
Leggi Tutto
solidarieta
solidarietà s. f. [der. di solidario, sull’esempio del fr. solidarité]. – 1. In diritto, modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la...
patto
s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...