Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] .), di descrivere i tratti principali dei partecipanti a certi atti o contratti, probabilmente a scopo d'identità (età, statura, colore della pelle , più celebri (per quanto, in parte, derivati dagli scrittori classici), del Rinascimento, di Leon ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] convinti che gli alti prezzi derivati dalla scarsezza di merce di oggi, e i bassi prezzi derivati da gravi eccedenze domani, legge). Assegnazioni per aiuti di emergenza (fame), donazioni o contratti d'altro genere sono eseguite in base ai titoli 2° e ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di interessi e al rimborso del capitale a una certa data; debito contratto con intermediari finanziari, il quale a sua volta può essere a breve complessi strumenti derivati, mentre i ricavi da commissioni tendono a superare quelli derivanti dal ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] anche l’opzione di consegna fisica dell’energia elettrica sottostante i contratti finanziari conclusi sull’IDEX, mediante la registrazione sulla piattaforma CDE (Consegna Derivati Energia) nella quale il GME è controparte.
Sviluppi. – L’aumento della ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] statutaria, vennero registrati e trascritti gli atti e i contratti notarili a cura di un ufficio creato allo scopo e energia a 10 opifici.
Il canale Maestro e i suoi derivati irrigano una superficie così ripartita: canale Maestro, ha. 972,41 ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] usato per il trasporto di petrolio greggio e suoi derivati. Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato si ordina il materiale per la costruzione e si stendono i contratti per la posa delle tubazioni. Una delle voci più importanti ...
Leggi Tutto
La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] sono state impostate sei dighe; costruiti impianti di presa e di derivazione per una portata globale di 8500 l/sec; poste in opera già impegnati nei predetti finanziamenti. Tali prestiti, contratti dalla Cassa con la Banca internazionale per la ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] se ne distingue principalmente per i grappoli dei fiori corti e contratti e per i legumi falcati. La I. argentea L., spontanea a un atomo di ossigeno.
Per convenzione generale, i derivati del gruppo dell'indaco vengono precisati secondo lo schema
in ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] J.R.N. Stone e R.A. Pollak).
Pur con i limiti derivati dalle ipotesi e dai metodi adottati per il loro calcolo (quali le c. della v. il più noto è senza dubbio nei contratti collettivi di lavoro, per l'adeguamento delle retribuzioni agli aumenti ...
Leggi Tutto
– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia
Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, si può dire che l’attuazione del f. [...] sugli atti di trasferimento immobiliare e sui contratti di locazione relativi a immobili, imposte cui avrebbe dovuto poggiare la fiscalità municipale era quella dei tributi propri derivati e, su questo fronte, il decreto 23/2011 istituiva l’imposta ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...