Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] stratigraficamente sovrapposti a più allettanti edifici monumentali. In contrapposizione alla città, sede di attività specialistiche e gerarchizzate attestano un'estensione del sistema, in senso est-ovest, di gran lunga maggiore rispetto a quanto ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] stile ricco; in particolare, l'ordine dei portici est, ovest e nord mostra la caratteristica tripartizione della trabeazione in continuità con le tradizioni di Roma e la contrapposizione alle scelte orientalistiche di un avversario che in quelle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nel semestre freddo soprattutto venti da ovest. Nella parte orientale dell’I. salvo verso le regioni del Nord-Est, in costante deficit di manodopera.
La nazionale e le diverse parlate una contrapposizione, nell’I. settentrionale e meridionale ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...]
Le elezioni del 2013 hanno visto la contrapposizione tra il sindaco uscente Alemanno e il il Passante a nord-ovest, denominato Galleria Giovanni XXIII e il 2010, con il centro commerciale Roma est (aperto nel 2007), come punto di riferimento ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] evidente il divario tra la F. del Nord-Est e quella del Sud-Ovest. Va tuttavia ricordato che alcune regioni di antica sociali e ai salari del settore pubblico. In contrapposizione alla linea di Mitterrand, caratterizzata da convinto europeismo ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] Francoforte sul Meno).
B. Est, viceversa, favorita dalla funzione 56), il Dom (1893-1905, J. Raschdorff.
Nell’area ovest di B. tra i monumenti del passato, ricostruiti o restaurati, occidentale di B., in contrapposizione a quella orientale separata dal ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Francia nordorientale e gran parte della Germania. LReno-Ruhr risulta dalla fusione delle conurbazioni della Ruhr, sviluppatasi in senso ovest-est lungo la valle dell'omonimo affluente del Reno e resa celebre dalle sue miniere di carbone e dai suoi ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] la divisione della città di Mostar: la parte Ovest (croata) e la parte Est (musulmana), quasi completamente rasa al suolo dai conseguente rottura del monolitismo della SDS. Nato come contrapposizione di tipo personale nella gestione del potere, tale ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] che ci appare in netta contrapposizione con l'area dell'argento dell nelle sue zone orientali, di cui il Nord-Ovest indiano faceva parte dalla fine del VI sec. a Sanga (nella depressione dell'Upemba a sud-est dello Zaire nei pressi del lago Kisale), ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] e i Pirenei catalani. Si estende lungo la costa da nord-est a sud-ovest, tra i corsi dei fiumi Besós e Llobregat ed è dominata parrocchia, ai quali tuttora appartiene, in orgogliosa contrapposizione con S. Eulalia, considerata la cattedrale del clero ...
Leggi Tutto
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...