Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] contrapposizione di schieramenti sempre più globale. Quando (giugno 1948) le potenze occidentali attuarono nella parte ovest prendere coscienza della grande trasformazione avviata in tutti i paesi dell’Est dalle riforme di M.S. Gorbačëv in URSS, la ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] crisi e di novità in quest'ultima. La lettura in chiave Est-Ovest di tutti i conflitti regionali, se mostrò limiti evidenti per quanto cui appariva priva: la pittoricità, la contrapposizione illusionistica, l'inventiva strutturale e la pienezza ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] : rifiuto dello schema dei rapporti internazionali basato sulla contrapposizione dei blocchi e sulla guerra fredda e assunzione d nei decenni successivi un valido punto di riferimento nei rapporti Est-Ovest e nel dialogo dei governi del T. M. con ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] ‛socialismo' deriva i propri tratti distintivi dalla contrapposizione al comunismo. Da quando il Partito operaio lotta antimperialista nel Terzo Mondo alle esigenze del conflitto Est-Ovest, come ha fatto la leadership centrista del Labour ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] area metropolitana milanese ed è compresa tra il fiume Adda a est, il Lambro a ovest e il Po a sud. Dal 1975 nell'ambito della sequestro Moro non era più percorribile nel gioco delle contrapposizioni tra le parti politiche e dopo che erano state ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] classificazione, divise comunemente in nordcaucasiche (a ovest: abkhazo, abazo, adygh, cabardino; a est: avaro, lakh, dargwa, lezgi, campo del reportage, questi autori, in contrapposizione al fotogiornalismo ufficiale, aspiravano alla riproduzione ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] regionali, calcolando quattro famiglie (regioni del Nord, dell'Ovest, dell'Est e del Sud) e le corrispondenti p. stabili, e vista di Berry, asserendo l'esistenza di una contrapposizione netta metropolitano-non metropolitano, e sostengono l'affermarsi ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] regione. Altrettanto può dirsi per la regione costiera ad ovest e ad est delle foci del Mackenzie, per la regione a idrografia leader conservatore George Drew, mancando una sostanziale contrapposizione ideologica tra i due partiti. In seguito ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] a nord e a est, o affiancano le principali vie di comunicazione stradali e ferroviarie a ovest e a nord-ovest. Al contrario le industrie in conflitto e prende la forma di una contrapposizione fra architettura moderna e tradizionale. Il concorso per ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] consentì al Gh. di sollecitare ingenti aiuti da paesi dell'Est e dell'Ovest.
La creazione di una guardia presidenziale (addestrata dai sovietici) - in palese contrapposizione all'esercito, col quale Nkrumah aveva già rapporti difficili - precipitò ...
Leggi Tutto
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...