• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

cantante

Sinonimi e Contrari (2003)

cantante [part. pres. di cantare²]. - ■ s. m. e f. 1. (prof., mus.) [chi canta per professione: i c. dell'Opera; un c. rock] ≈ (non com.) cantatore, interprete, voce. ⇓ baritono, basso, cantautore, cantore, [...] contralto, corista, rock star, solista, soprano, tenore, (disus.) urlatore, vocalist. 2. (gerg.) [chi confida cose che dovrebbero restare segrete] ≈ canarino, delatore, spia. ■ agg. [di uccello o altro animale che produce suoni] ≈ canoro, canterino. ... Leggi Tutto

flauto

Sinonimi e Contrari (2003)

flauto /'flauto/ s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. - 1. (mus.) [strumento a fiato, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d'aria immesso dall'esecutore] ≈ ‖ piffero, [...] tibia, zufolo. ● Espressioni: flauto contralto ≈ flautone; flauto di Pan ≈ (lett.) fistola, siringa; flauto piccolo ≈ flautino, ottavino. 2. (estens., mus.) [suonatore di flauto] ≈ flautista. ... Leggi Tutto

soprano

Sinonimi e Contrari (2003)

soprano s. m. [uso sost. dell'agg. soprano]. - 1. (mus.) [voce femminile o bianca dal registro più acuto] ≈ ‖ tenore. 2. (estens.) [cantante (donna) o cantore dotato di voce di soprano: da ragazzo era [...] un s.; mia sorella è un buon s.] ≈ [con riferimento a persona di sesso maschile] sopranista. > s., mezzosoprano, contralto. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] - 1. Cantanti e tipi di voce: baritono; basso (buffo o comico, profondo); cantautore; cantore; contraltista; contralto; controtenore; corista; falsettista; mezzosoprano; sopranista; soprano (d'agilità, di coloratura, drammatico, leggero, lirico ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] - 1. Cantanti e tipi di voce: baritono; basso (buffo o comico, profondo); cantautore; cantore; contraltista; contralto; controtenore; corista; falsettista; mezzosoprano; sopranista; soprano (d'agilità, di coloratura, drammatico, leggero, lirico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
contralto
La voce femminile di ambito più grave e la cantante dotata di tale voce. La voce di c. è assai usata nella polifonia e nell’opera teatrale. Con funzione appositiva, unito al nome di uno strumento musicale, c. indica quello che all’interno della...
Horne, Marilyn
Mezzosoprano e contralto statunitense (n. Bradford, Pennsylvania, 1934). Dotata di un'eccezionale estensione vocale e di una tecnica perfetta, ha alternato a ruoli di mezzosoprano quelli di soprano e perfino di contralto, eseguendo un repertorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali