JACOPO di Piero (Jacopo della Quercia)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, nell'ottavo decennio del XIV secolo, figlio maggiore di Piero d'Angelo di Guarneri e di Maddalena, detta Lena, che il 21 apr. 1370 [...] 1413 la statua marmorea raffigurante un Apostolo (Lucca, Museo della cattedrale), alta m 2,41, che era posta su un contrafforte del lato nord del duomo.
Si tratta dell'unico esemplare realizzato di una serie di dodici pezzi, pensati come compimento ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] della città; ma tali casi sono rari.
Le fortificazioni delle città etrusche non hanno generalmente t., ma solo contrafforti, nei punti più deboli, come le città omeriche. Fra le eccezioni sembrava doversi annoverare Cosa, che conserva quattordici ...
Leggi Tutto
POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] , più piccolo, è un bacino di decantazione poligonale a diciassette lati (diametro m 17,40), anch'esso fornito di contrafforti, comunicante con il maggiore attraverso un'apertura ad arco posta ad alcuni metri dal fondo.Il rifornimento delle cisterne ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] (1958). Avevano un solo vano rettangolare; nella parte inferiore il muro era rivestito di calce e rinforzato all'interno da contrafforti. Una casa del Neolitico medio a Katsabà (v. cnosso) era composta di due vani entro una corte recinta da muro ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] 5 m) che si era manifestata nella muraglia della diga nel settembre del 1475 e che aveva indotto ad aggiungere contrafforti per timore di un crollo. Si tratterebbe del primo riferimento documentato che attesti l'attività di Francesco come architetto ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] alla Pala d'oro della basilica di S. Marco. L'intelaiatura architettonica su tre piani, costituita da cornici, contrafforti con mensole, colonne a fascio, ghimberghe, pinnacoli, cuspidi e archi inflessi, si dimostra aggiornata sulle ultime novità del ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] i Domenicani avevano realizzato nel secolo precedente sul poggio di Camporegio. L'esterno della tribuna, con la presenza di contrafforti angolari sulla linea di separazione delle cappelle (tre per parte), per contenere la spinta delle volte, denuncia ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] cappelle Pepoli presso S. Domenico (l'interno è stato alterato dai rifacimenti settecenteschi) è fortemente ritmato da alti contrafforti e aperto da un doppio ordine di finestre. Nonostante la decurtazione delle cuspidi, è ancora possibile leggere l ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] precario delle arcate così ampie, favorito dalle sproporzioni tra i vani e gli elementi di sostegno, fu rinforzato mediante la sistemazione di contrafforti e di travi di legno nella linea d'imposta degli archi (come a Amr ibn al-As ad al-Fustat, VII ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] del Duomo, inv. nr. Q 2), della facciata di esso, avrebbe curato anche la decorazione scultorea dei due contrafforti centrali: una tesi 'panumbra' contestata da chi riconosce invece a Orvieto il dominio incontrastato di maestri senesi, autori sia ...
Leggi Tutto