SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valle del Turano, gran parte delle [...] il 39% della superficie totale, vive il 66% degli abitanti), perché qui, sulla sommità di colline, di poggi e di contrafforti, sorse, per ragioni di difesa contro gli uomini e le acque, la maggior parte dei centri, tutti di antichissima origine. La ...
Leggi Tutto
MAGGIORE, LAGO (A. T., 24-25-26)
Rina MONTI
Manfredo VANNI
È il più grande lago dell'Italia, dopo quello di Garda, il Verbanus lacus dei Romani, per cui ancora è detto Lago Verbano; il nome Maggiore [...] di Cannobio e Maccagno, oltre la quale si apre in ampio e regolare bacino, limitato, a occidente, dal M. Zeda e dai suoi contrafforti, verdi di pascoli in alto, più cupi di boschi in basso, e ridenti di numerosi paesi, sparsi nei varî pianori, che o ...
Leggi Tutto
TAMBURO
Giorgio Rosi
. Architettura. - Nelle colonne di pietra il cui fusto è costituito da più blocchi sovrapposti, questi s'indicano anche col nome di tamburi e hanno forma cilindrica o tronco-conica [...] mirabile intuizione delle azioni statiche, diede nella cupola vaticana (da lui costruita fino a tutto il tamburo) il tipo dei contrafforti radiali racchiusi nelle colonne binate. E per oltre due secoli i tamburi e le cupole che si elevarono in tutto ...
Leggi Tutto
MONCENISIO (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
Francesco COGNASSO
Vittorio SOGNO
Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite [...] immediatamente a sud-est del lago. Sorsero, quindi, successivamente e fronteggianti quelle francesi, varie opere scaglionate sui contrafforti che si diramano dalla displuviale alpina e serrano la rotabile da est e da ovest.
Bibl.: B. Gastaldi ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] proporzioni della tavola e nel tempio dello sfondo – esadecagonale, cupolato, rinforzato agli spigoli del tamburo da contrafforti a voluta, circondato da un portico ad archi su colonne ioniche –, una sensibilità architettonica unita a competenze ...
Leggi Tutto
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano [...] anche dal sistema decorativo, cui, peraltro, si congiunge la tendenza degli edifici allo slancio verticale, l’uso di contrafforti, la presenza di modanature gotiche nelle intelaiature di porte e finestre.
Oltre alle chiese monastiche e di fondazione ...
Leggi Tutto
OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] . Anche la torre in laterizio, innalzata intorno al 1300, mostra analogie con contemporanee torri gotiche fiamminghe: contrafforti angolari, decorazione a nicchie e coronamento ottagonale ai livelli superiori.A partire dal sec. 14° l'architettura ...
Leggi Tutto
Vedi SIBARI dell'anno: 1966 - 1997
SIBARI (Σύβαρις, Sybaris)
P. Zancani Montuoro
Colonia greca sulla costa ionica d'Italia fra i fiumi Crati e l'omonimo S., celebre per la sua straordinaria ricchezza [...] nella città sul Timpone a Macchiabate (nel comune di Francavilla Marittima), dominante la piana sibaritica dagli estremi contrafforti del Pollino e non ancora esplorata: i trovamenti casuali intanto ne provano il largo sviluppo e la lunga ...
Leggi Tutto
MANS, Le
C. Brunie
(lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum)
Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] regione appartenente alla Corona, aggiornato sui cantieri di Soissons e di Chartres, come indicano le caratteristiche dei contrafforti esterni e delle archeggiature interne. I due deambulatori furono invece eseguiti da uno o più maestri formati nei ...
Leggi Tutto
TINDARI (Τυνδαρίς, Τυνδάριον, Tyndareum)
L. Bernabò Brea
A. M. Fàllico
Città della costa N-E della Sicilia, fondata da Dionisio I nel 396, in una parte del territorio di Abaceno, per sistemarvi i suoi [...] laterali archi a cavalcavia destinati a trasmetterla al fianco della montagna o a strutture che potevano fungere da contrafforti. Sui cavalcavia corrispondenti al fronte principale dell'edificio trovano posto le scale di accesso al piano superiore o ...
Leggi Tutto