L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] delle relazioni transatlantiche e la crisi della sicurezza europea. Un incrocio di situazioni che, più che essere in contraddizione, sembrano rafforzarsi a vicenda. Dalla marginalizzazione al ritorno in primo pianoFino a poco fa la Turchia era vista ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] al potere, non c’era che da accettarne la razionalità, cosa che appunto Gentile aveva fatto ma Croce, in contraddizione con la sua stessa filosofia, si rifiutava di fare. Un ragionamento certamente discutibile, al limite del paradosso e della ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] socioeconomico e culturale. È fondamentale creare un mondo del lavoro in cui libertà e impegno non siano in contraddizione, dove il valore del contributo individuale sia riconosciuto e valorizzato in una logica di crescita collettiva. Per farlo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] Si può parlare di un nuovo umanesimo cristiano? Negli ambiti conservatori della Chiesa, lo si nega, in quanto contraddizione in termini di una teologia sincretistica, che si potrebbe definire piuttosto una «teologia civile». Negli ambiti progressisti ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] , dell’industria zuccheriera. Delegare questa urgente inversione di tendenza al mercato o, peggio, al capitalismo sostenibile (una contraddizione in termini) significa solo scavarsi la fossa un po’ più profonda. Allo stesso modo in cui, specialmente ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] ’hic et nunc, scaturisca sempre da quel tempo assoluto che, sprigionandosi nell’immagine, ne è radicale contraddizione.Nel proprio cinema Werner Herzog infonde tale consapevolezza, allontanandosi così dalla “realtà dei contabili” per attingere una ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] non sottrarre all’incompiuto e a non spiegare mai con un’agnizione ben definita o con il principio di non contraddizione, lasciando così a prevalere allusioni e incertezze, impossibilia che per qualche dettaglio balzano agli occhi colmi di stupore e ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] anche per gran parte degli altri Stati e delle principali organizzazioni internazionali, rappresenta uno scenario in aperta contraddizione con la presenza di coloni israeliani in Cisgiordania; realtà che sempre più la politica israeliana, assieme a ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] ” di Vučić, dopo le già discusse elezioni amministrative dello scorso giugno.Il quadro viene però complicato dall’apparente contraddizione in cui si trovano le parti in causa nel dibattito politico: l’accordo raggiunto con l’UE rappresenta infatti ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] Stati Uniti, abbiano scelto di far parte di un’associazione voluta e organizzata dai principali competitori internazionali di Washington. Contraddizione che appare ancora più evidente se si considera che, assieme a loro, a partire dal 2024 anche l ...
Leggi Tutto
contraddizione
contraddizióne (o meno corretto contradizióne) s. f. [dal lat. contradictio -onis, der. di contradicĕre «contraddire»]. – 1. a. Il contraddire, il contraddirsi: cadere in c.; cogliere in c.; spirito di c., tendenza abituale...
identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, totale, assoluta. Con accezioni partic.: a. In...
Come termine specifico di logica, la c. è il rapporto vigente tra un’affermazione e una negazione di egual soggetto e di egual predicato. In questa antitesi, vero essendo un termine, l’altro deve essere falso ( principio di c.).
La prima rigorosa...
non contraddizione
nón contraddizióne (o non contraddittorietà)[locuz. usata come s.f.] [FAF] Principio di n.: uno dei principi fondamentali della logica, detto anche, alternativamente, principio di contraddizione, esemplificabile mediante...