CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] nominato presidente della Società anonima Docks Cotoni (capitale 1.000.000 di lire), promossa dall'Associazione per sfuggire agli alti prezzi imposti nei magazzini portuali dideposito del cotone greggio; nel 1913 assunse la direzione dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Malnutrizione
Filippo Rossi Fanelli
Maurizio Muscaritoli
Per malnutrizione si intende ogni condizione morbosa, clinicamente manifesta oppure occulta, dovuta a prolungata insufficienza, o incongruenza [...] nell'ambito delle riserve endogene, quali i grassi dideposito e le proteine muscolari. L'idrolisi dei trigliceridi adipocitari tenga conto delle diverse esigenze del tumore e dei tessuti dell'ospite può migliorare lo stato di nutrizione di quest' ...
Leggi Tutto
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente [...] fisiche e chimico-fisiche (alta friabilità e fragilità; basso punto di fusione). Occorre tener conto, inoltre, della notevole esotermicità delle reazioni di arrostimento. L’arrostimento viene effet;tuato quasi esclusivamente in forni Dwight ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] i. chimici). Infine, nella realizzazione di un i. chimico occorre tener conto, oltre che dell’aspetto economico, (e consistono in baracche per il personale, locali didepositodi attrezzi, tettoie per materiali da conservarsi al coperto, impianto ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] Un'interessante soluzione di movimentazione robotizzata per rocche di tintoria è costituita da un deposito delle rocche da tingere, da una stazione di caricamento dei portamateriali degli apparecchi di t., da una stazione di scaricamento delle rocche ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] l’importanza di tenere adeguatamente in conto, sia nella fase di progettazione sia in quella di gestione degli ), oppure in un recipiente chiuso conservato in un deposito attrezzato con adeguati dispositivi antincendio (situazione che comporta ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] al riprocessamento con scorie finali destinate al deposito geologico. L’utilizzo di reattori di terza generazione può avvenire già in un prossimo futuro (2010-15). Esempi di questi reattori di grossa potenza (maggiore di 1000 MWe) sono l’EPR franco ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] trattati per estrarre i materiali secondari.
In questa tecnologia di raffinazione l’aspetto tecnico di maggior importanza è la purezza del deposito, unita alla velocità di produzione e al consumo energetico che sono principalmente influenzati da ...
Leggi Tutto
Diritto
I. industriali
Le i. industriali consistono in una soluzione nuova e originale di un problema tecnico mai risolto, o risolto in altro modo. Possono risultare in un nuovo prodotto, in un nuovo procedimento, [...] né in forma scritta né in forma orale, prima del deposito della domanda di brevetto. È originale il trovato che l’esperto medio del il datore di lavoro ottenga il brevetto. Nella determinazione del suddetto premio si deve tener conto: dell’ ...
Leggi Tutto
Insieme delle operazioni eseguite nella lavorazione per fusione, cioè nella produzione di oggetti mediante la fusione e la colata dei metalli o leghe metalliche in recipienti ( forme) aventi la forma degli [...] eseguite per la produzione del getto. A eccezione delle f. di acciaio facenti parte di un grande stabilimento siderurgico, in tutte le f. si possono distinguere: i locali per il deposito delle materie prime; l’impianto per la costruzione dei modelli ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...