BIANCHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nato a Casale Monferrato il 20 ag. 1854 da Giuseppe, ingegnere del genio civile e poi del genio militare, e da Augusta Negri di Sanfront, ultimato nel 1875 il primo [...] deposito locomotive, si recò, a spese del governo, in Inghilterra nel 1879, specializzandosi montatore di macchine presso un'azienda di decideva di concludere le trattative, avviate per proprio conto, per l'assegnazione di una commessa di 7000 carri ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] sistema di «dual-till» che non teneva contodi tali di sei mesi dalla validazione, queste provvedano al depositodi ogni documento ritenuto necessario alla stipulazione del contratto di programma e comunque entro il termine di un anno dal deposito ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] particolare, il depositodi titoli in amministrazione e il s. di cassette di sicurezza. Nel depositodi titoli in amministrazione e dei dividendi, esercizio dei diritti di opzione, cura delle riscossioni per conto del depositante e in generale tutela ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] deposito e in genere da obbligazioni di fare, non fare e didi caratteristiche note. Opportune tabelle di p. forniscono tale carico in funzione di valori prestabiliti della velocità e del grado di p.: quest’ultimo è un parametro che tiene conto ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] 1 o 2 marinai e un capace deposito per reti, lenze e altro materiale da pesca di superficie e subacquea. Gli scafi hanno è divisa in 13 zone. Fra i varî tipi di manifestazioni remiere si può contare che in ogni zona vi sia almeno una riunione ogni ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...