La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] (618-907), la situazione non migliora di molto e le opere ancora oggi esistenti si contano sulle dita di una mano; sono tuttavia integrate dall' una buona gestione delle zone dideposito, di scambio e di trasformazione. L'azione fondamentale del ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] è inevitabile, è comunque opportuno tenerne il debito conto. Un'altra causa di errore preanalitico, che negli ultimi tempi ha assunto prima di essere immesse nella circolazione generale. Esso svolge inoltre importanti funzioni dideposito, ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] europei, venne modificata nel 1992, per tener contodi alcune indicazioni, concernenti soprattutto la dimensione etica compresa nell'insieme di conoscenze rese accessibili al pubblico prima della data dideposito della domanda di brevetto (il ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] di un substrato in un altro a scopo dideposito è un processo di scarso di peso; la percentuale è di circa il 25% se a pesare troppo è solo uno dei genitori; inoltre, se in famiglia c'è almeno un adulto obeso, senza tener conto del grado di ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] personale ausiliario. Ogni gruppo è poi provvisto di una serie di locali per lavaggi e sterilizzazione di materiali e strumenti, per ricerche diagnostiche, per deposito biancheria sporca e pulita ecc. I reparti di ostetricia sono formati da una o più ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] addensa in depositi lungo l’assone (distrofia neuroassonale) o nel corpo cellulare (corpi di Pick, corpi di Lewy). di strutture funzionalmente affini. La nosografia di queste malattie tiene conto del sintomo più importante e del sistema di ...
Leggi Tutto
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno [...] II (1957; con a bordo la cagnetta Laika; 7 giorni di attività in orbita); la prima sonda lanciata a schiantarsi sulla Luna suolo lunare; Lunik XVII depositò sulla Luna un laboratorio automatico alle quote volute, tenendo conto che, per l’attenuazione ...
Leggi Tutto
Geologia
In sedimentologia, deposito formato da particelle finissime, inorganiche e organiche, impregnato di acqua, formatosi essenzialmente mediante un processo di decantazione.
Tipi di fanghi
I f. sono [...] diffusi in aree tropicali e occupano i fondi oceanici tra i 3000 e 4500 m di profondità. Tenuto conto della distribuzione e dei tipi di f. presenti sugli attuali fondi oceanici, in base alla composizione si distinguono quelli calcarei che ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
Orso Bugiani
Scienza che indaga le malattie neurologiche attraverso lo studio della morfologia delle lesioni del tessuto nervoso, la n. nacque alla fine del Settecento come illustrazione [...] addensa in depositi lungo l'assone (distrofia neuroassonale) o nel corpo cellulare (corpi di Pick, corpi di Lewy). di strutture funzionalmente affini. La nosografia di queste malattie tiene conto del sintomo più importante, che dipende dal sistema di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] e d'inviare poi luce laser che vaporizza emboli e depositidi lipidi.
Le ulcere peptiche sono causate da un batterio. Barry si tiene conto non solo di quali ipotesi siano necessarie per dimostrare un'asserzione ma anche di quante volte queste ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...