STEATOPIGIA
Hella Pöch
. La parola indica (dal gr. στέαρ "grasso", e πυγή "natica") un accumulo speciale di masse adipose nella regione glutea e sulle cosce della specie umana. Originariamente l'espressione [...] a quelli di quei primitivi, senza tener sempre sufficiente conto delle diversità didepositodi grasso in periodi di fame e di sete ritarda la perdita di albumina, consentendo al Boscimano e all'Ottentotto di resistere alle cattive condizioni di ...
Leggi Tutto
OFFERTA
Giannetto Longo
. Diritto. - Offerta al pubblico. - Offerta (o proposta) è l'invito fatto da una persona a un'altra (da cui dipende l'accettazione) e diretto al sorgere, al modificarsi, allo [...] ritenuto di dover tenere conto della coscienza dell'accordo per la determinazione del momento di del verbale dideposito. Se il luogo di residenza del creditore e il luogo ove fu effettuato il deposito facciano parte di giurisdizioni di diverse ...
Leggi Tutto
RISERVA
Luca ROSANIA
In economia, le r. più note sono quelle costituite dalle imprese per far fronte alle alterne vicende dell'attività economica e provengono dagli utili non distribuiti (r. legali [...] margine disponibile sui contidi anticipazione presso l'Istituto di emissione (aperture di credito). Le r. primarie possono essere utilizzate in ogni momento dalle banche senza o con lievissimo onere, e il loro rapporto con i depositi è comunemente ...
Leggi Tutto
ORDINE IN DERRATE
Tullio Ascarelli
. Negli articoli 333-338 il codice di commercio italiano disciplina uno speciale titolo cambiario denominato ordine in derrate. La sua disciplina è sostanzialmente [...] o per acqua o col trasporto di essa in altri luoghi dideposito o magazzini. Trattenendola nei magazzini dov'essa si trovava, oltre il tempo espresso nell'ordine, il deposito continua per suo conto. Le spese di consegna, misurazione e pesatura sono ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] . Ma non era questo il punto essenziale: contava molto di più il nuovo atteggiamento con il quale le donne di un dono di sé. In realtà la chirurgia dei trapianti ha aperto la strada alla considerazione di tutto il corpo umano come un depositodi ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] un requisito fondamentale, così come è necessario tener conto dell'effetto della forza del vento su specchi molto . Da qui la necessità di costruire, negli osservatori più remoti, una grande camera a vuoto per il deposito del rivestimento. In un ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] più vicini ai loro signori e sono quindi destinati a contaredi più rispetto al rigido accentramento menfita. In tal modo l questo proposito che nella cosiddetta cachette di Karnak, in realtà un deposito scavato nel terreno presso uno dei piloni ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] dei brevetti. Questa salomonica conclusione ha tenuto ovviamente conto dell'incentivo che può fornire ai singoli ricercatori e allevamento di cavalli, depositodi stalloni' di cui è rimasta anche in italiano l'espressione ‛cavallo di razza ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] creditizia nel proprio paese. Una volta sviluppatosi, il mercato didepositi in eurodollari è cresciuto su se stesso. Le banche europee si sono rese conto che gli eurodollari costituiscono uno strumento particolarmente conveniente per il credito ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] teorica e pratica che ogni metodo di psicoterapia non solo ne deve tener conto ma va classificato in rapporto a ben presto fatto il reclusorio per eccellenza, il deposito degli indesiderabili, il luogo di una radicale emarginazione (v. Belknap, 1956; ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...