Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] a quella di sostanze lubrificanti e di materie prime per usi farmaceutici) e di sali potassici. Se si tiene conto della produzione asportare e all'uscita dalla macchina viene inviata in vasche dideposito o a filtri, attraverso i quali si libera delle ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] , senza tener contodi nessun altro carattere, è la classificazione di alcuni petrografi americani dideposito chimico o organico, dovute al depositodi sostanze sciolte in acqua per via chimica o per via organogena; 3. rocce didepositodi detriti di ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] a cagione della discontinuità del deposito.
Alcune paste di facile preparazione e di facile applicazione servono anche bene regolata a seconda della profondità di cememazione che si desidera. Ma per rendersi contodi questa profondità, non basta in ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] Continuando l'operazione per il tempo necessario, il deposito va sempre più elevandosi e restringendosi: così è suole tener contodi tale azione.
Quanto alla sottopressione idrostatica, essa è stata oggetto di grandi studî e di appassionate ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] possono immettere i loro atti in un archivio di stato a titolo di dono o anche dideposito temporaneo e restituibile; ma lo stato, dal Maria Teresa e, per essa, del suo onnipotente ministro contedi Kaunitz. Al quale fu dovuto se vennero ordinati per ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] dideposito dell’istanza di fallimento o dall’inizio dell’attività se di durata inferiore, per un ammontare complessivo non superiore a 200.000 euro; c) un ammontare di debiti, anche non scaduti, non superiore a 500.000 euro. Tenendo contodi queste ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] a sua disposizione in magazzini pubblici o in altro luogo dideposito o di custodia ovvero nei magazzini o luoghi dideposito o di custodia del commissionario incaricato di venderle per contodi lui. La rivendicazione non è ammessa se le merci prima ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] sua vita giuridica è quella massa economica didepositi e crediti, che si fraziona nell'individuale di 240 giorni; raddoppiabile in guerra. L'azione di regresso garantisce il pagamento della somma, degli interessi e delle spese di protesto (contodi ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] di armamento di moltissime imprese di navigazione, che esercitano l'industria dei trasporti, anche per contodidi Amsterdam, destinata a compiere operazioni dideposito, di giro e di cambio, che emetteva una moneta di banca, coperta dai depositi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] teneva contodi considerazioni igieniche necessarie nell'epoca industriale. Le concezioni estetiche di questo Dieste (Casa Dieste, 1960; Depósito Banco de Seguros, 1960); e ancora tra le realizzazioni notevoli di architetti già menzionati indichiamo: ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...