Anemografi. - Sono apparecchi di rilevamento su diagrammi della velocità e direzione del vento: sino a pochi anni fa, usati principalmente per i servizî meteorologici, si limitavano alla misura e registrazione [...] regolazione della presa di pressione statica, di tener conto delle variazioni della densità dell'aria con la temperatura fonda sul raffreddamento di un filo riscaldato elettricamente, esposto alla corrente d'aria. Il filo costituisce uno dei lati di ...
Leggi Tutto
. Grande fervore di studî e di progetti è rivolto verso gli aeromotori (v. motore, XXIII, p. 977), nell'intento di utilizzare l'energia disponibile nel vento in impianti aeroelettrici (v. elettrica, energia, [...] delle pale degli aeromotori tale da tener conto dell'effettivo andamento dei fenomeni aerodinamici nella trasformazione (v. elica, XIII, p. 802) pari a
della potenza Po della corrente d'aria che investe la girante di superficie S, essendo Po data da ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] che durante l'ultima glaciazione il CO2 era assai basso: i conti ci dicono che ammontava a 2/3 di quello attuale. Se un viaggio della durata di circa 1.000 anni. La portata di tale corrente è equivalente a più di 20 volte la portata di tutti i fiumi ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] forze elettromagnetiche e le loro proprietà rendono conto della fenomenologia degli atomi e delle è fissato in modo tale che il fotone risulti accoppiato a una pura corrente vettoriale in proporzione alla carica elettrica di ogni fermione: gw sin θW ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] un requisito fondamentale, così come è necessario tener conto dell'effetto della forza del vento su specchi una forte convezione ascensionale, e alle latitudini dov'è presente la corrente veloce di alta quota. Nel mezzo c'è una regione più favorevole ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
La composizione chimica delle molecole dell'acqua è molto semplice: esse sono formate da 1 atomo di ossigeno legato a 2 atomi di idrogeno. Tuttavia, il comportamento fisico e chimico [...] ecologiche stupefacenti; infatti, le correnti calde degli oceani, come la Corrente del Golfo, nel loro lento molti sforzi alla costruzione di adeguati modelli che tengano conto sia della disposizione delle particelle nello spazio, sia delle ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] trasversale e per una sfera, in cui si deve tenere conto della presenza di uno stato intermedio, le curve sono date filo che, a sua volta, fa diminuire la corrente critica. Quindi la corrente massima di una bobina superconduttrice è minore di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] potere che, per esempio, rende capace l'agnello di rendersi conto del pericolo che per lui rappresenta un lupo; le basi del secolo le lezioni sulle Sentenze di Pietro Lombardo servivano correntemente a precisare come si giunge a conoscere il mondo, ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] agisce un campo elettromagnetico esterno. L'equazione tiene conto dello spin dell'elettrone e del momento magnetico non è troppo forte), si ha una relazione lineare tra corrente di polarizzazione e campo esterno, così come è lineare la relazione ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] le regole di somma per neutrini ecc. I commutatori delle componenti spaziali delle correnti di sapore, come, per esempio, Jmα(x) = ψ-(x)γm ( sembrare economico, finché non ci si rende conto che sedici dei diciannove parametri indipendenti che ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...