Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] tempo stesso, però, non ci si era resi conto che le proteinasi pancreatiche inattivano rapidamente questo ormone negli grande avvenire terapeutico e già attualmente è entrata nella pratica corrente per il controllo delle nascite, per mezzo di prodotti ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] memoria a breve termine corrisponde, nel linguaggio della psicologia corrente, alla memoria primaria e la memoria a lungo termine sono probabilmente superiori a quelli reali se si tiene conto del ritmo circadiano e dell'erosione dei ricordi nel ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] nei vari paesi. Solo accurate ricostruzioni storiche possono dar conto di tutti i fattori responsabili dei singoli percorsi nazionali. causate da malattie che, in base al sapere clinico corrente, non dovrebbero condurre alla morte prima di una certa ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] loro a tradurre dal giapponese all'inglese e a far di conto già all'età di 3 anni (Oliverio-Oliverio Ferraris 1989).
di perfezionamento, si ritrova in qualche modo anche nella nozione corrente di creatività estesa alle attività dell'uomo.
A ben ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] teorie che non trovano riscontro nel paradigma scientifico corrente, è dunque importante valutare se le eventuali risposte contestualizzare gli interventi medici in un quadro che tenga conto del rapporto beneficio/rischio. Se i potenziali benefici di ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] la chiusura dei canali ionici attraverso cui fluisce la corrente entro la membrana della cellula nervosa. Il processo è di cavolo che cuoce, dopo un minuto non ci rendiamo più conto della presenza di un odore così forte pur essendo ancora sensibili ad ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...]
Qualunque trasmissione di informazione che tenga conto della sorgente e della destinazione è si registra è coinvolta in tale attività. È inoltre possibile far passare corrente in un dato elettrodo durante lo svolgimento di un certo compito. Se l ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] , a definire il tempo di dimezzamento efficace, che tiene conto di entrambi i processi descritti e che è la grandezza ormai abbastanza conosciuta; essa comporta perlopiù l'induzione di correnti interne al corpo umano il cui effetto immediato è ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] determinano la distribuzione delle eredità e delle ricchezze. L'opinione corrente è che man mano che si sale la scala dell' l'atto sessuale risentono di disturbi esterni anche di poco conto. Molte parti del corpo sono sensibili alla stimolazione, ma ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] . Questo dato quantitativo non è di poco conto. Per esempio, la caratterizzazione del singolo neurone dal rumore' (ND, Noise-dominated). Nel primo caso, il valore medio della corrente I(t) è sufficiente da solo a provocare l'emissione di spike (per ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...