La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] nel 1911, di alcuni metalli di non opporre resistenza al passaggio della corrente elettrica al di sotto di una temperatura critica Tc: Tc vale 7 appaiono se viene fatta un'analisi che tiene conto in maniera appropriata delle fluttuazioni degli spin ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] quasi quarant'anni prima che ci si potesse rendere conto del fatto che, in condizioni di non equilibrio tipo. Ci si aspetta infine una ulteriore riduzione della densità di corrente con l'introduzione dei laser a fili quantici, nei quali la ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] di calore). Recentemente ci si è resi maggiormente conto dell'importante ruolo che il cosiddetto vento solare per la regione al di sopra della buca coronale polare e per le correnti ad alta velocità si trovano al di sotto della ‛media', mentre quello ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] con una zona di rapida transizione corrispondente al limite delle correnti a getto, dove si abbassa mantenendosi intorno alla quota di e modificare il valore della forza gravitazionale per tener conto della forza centrifuga. In tale riferimento si può ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] ad ampliare la funzione partecipativa delle Amministrazioni territoriali, ha tenuto conto della l. 24 dicembre 2003, nr. 368 recante « successivo processo di condizionamento (vetrificazione), la corrente liquida contenente i rifiuti ad alta attività ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] esercitare una qualsiasi resistenza al passaggio della corrente elettrica e diventano superconduttori se sono Jc.
Tale presentazione è molto semplificata e non tiene conto delle interazioni tra spin che rappresentano blocchi non contigui ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] pronti per compierlo. Ciò di cui essi si resero conto era che l'eliminazione di un campo gravitazionale uniforme mediante il loro livello di accuratezza era molto inferiore a quello corrente in astronomia. Arthur S. Eddington (1882-1944) ricavò ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] evolutive, l'economia e le scienze sociali. Nella terminologia corrente, questi sono sistemi composti da un gran numero di ultimo quarto del XX sec. ci si è resi conto che questi sistemi possono presentare un comportamento collettivo emergente ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] 80-94; O. M. Corbino-G. C. Trabacchi, Un indotto per correnti continue senza collettore né contatti striscianti fondati sulle azioni elettromagnetiche di seconda specie, in nel 1923 quando guidò, per conto della Edison, la scissione dalla ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] montagne della Svezia settentrionale, può essere sconcertante rendersi conto che esse fanno parte in realtà della stessa catena ma a breve termine fenomeni come quelli correlati alla corrente detta El Nino, le eruzioni vulcaniche che lanciano ceneri ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...