La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] rappresentato da cose fungibili, a partire dal bene fungibile per eccellenza, il denaro, eventualmente depositato su contocorrente dell’imputato16. Difatti, sciogliendo un altro annoso nodo interpretativo, il decisum in discorso ha stabilito – sulla ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] Calabria, 28.12.2002, in Giur mer., 2003, 900, con nota di Lenoci, V., Riflessioni in tema di anatocismo nei rapporti di contocorrente bancario. In senso contrario App. Catania, 30.5.1985, cit.
12 Cass., 18.1.2006, n. 870.
13 Cass., 26.2. 2014 ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] consumatore, all’interno del processo di classe, è stato fondato sulla verifica della destinazione d’uso del contocorrente bancario, nonostante questa sia risultata in parte riferibile all’attività professionale svolta dall’attore13; la qualifica di ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] economici di riferimento; spese per beni e servizi di uso corrente di ammontare pari alla spesa media ISTAT e, infine, la di identificare tale quota nell’incremento dei saldi di contocorrente ovvero di altri consimili rapporti finanziari.
2.4 La ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] ., della propria quota, costituendo con i beni già in comunione legale un fondo patrimoniale. Nel caso della cointestazione del contocorrente, ancora, si è di fronte ad un uso del concetto di donazione indiretta che chiama in causa effettivamente la ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] (Cass., 15.5.1995, n. 5295).
Il versamento delle imposte può avvenire in denaro contante, con assegni di contocorrente, con carte di credito e con altri strumenti elettronici. Va, inoltre, menzionata la possibilità di effettuare il pagamento di ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] .
L’utilizzo delle risorse del Fondo, per gli enti locali, comporta il trasferimento delle risorse ad un apposito contocorrente, acceso presso la Tesoreria centrale dello Stato, intestato al MEF, la cui gestione è demandata alla Cassa Depositi ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conticorrenti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] diverso da quello ove ha sede l’autorità competente per l’emissione dell’OESC e dove pure è ubicato il contocorrente che si vuole sottoporre a sequestro. Per l’esecuzione dell’ordinanza, il regolamento rimanda alle norme nazionali dei singoli Stati ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] che, nel caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate, prevede: l'erogazione da parte del datore di lavoro – sul contocorrente che il dipendente mutuatario ha dedicato al pagamento del mutuo – di un contributo aziendale a copertura di una quota degli ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] di tutte quelle disponibilità finanziarie “immateriali» (si pensi, ad esempio, ai soldi e ai titoli depositati su di un contocorrente di una banca, la quale li gestisce attraverso un sistema informatico) di cui si può disporre anche attraverso un ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...