• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3526 risultati
Tutti i risultati [3526]
Biografie [573]
Storia [398]
Diritto [354]
Economia [287]
Temi generali [279]
Fisica [263]
Arti visive [258]
Religioni [208]
Medicina [172]
Geografia [116]

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi) SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)  Procedura finalizzata al trasferimento interbancario di fondi [...] prelevamenti di bancomat in circolarità, rimborsi IRPEF e ILOR. Il sistema, inoltre, viene utilizzato per l’accreditamento in conto corrente bancario degli stipendi dei dipendenti pubblici. In questo caso il regolamento avviene in base monetaria sui ... Leggi Tutto

beneficiario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

beneficiario Persona a favore o all’ordine della quale una cambiale o un assegno è emesso o rilasciato. Il b., detto anche prenditore di una cambiale o di un assegno, purché trasferibile, può a sua volta [...] utilizzare il credito concesso. Si parla, per es., di b. di un bonifico bancario, indicando la persona sul cui conto corrente sarà accreditata una somma di denaro. Nell’operazione di credito documentario, il b. è il venditore che, subordinatamente al ... Leggi Tutto

castelletto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

castelletto Linea di fido concessa dalla banca al cliente per lo sconto di portafoglio commerciale. Il termine deriva dal registro sul quale la banca annota, per ogni nominativo, l’importo del massimo [...] si differenzia dal c. salvo buon fine, che è una forma tecnica di prestito consistente nell’accreditamento sul conto corrente del cliente dell’importo delle ricevute bancarie e delle fatture presentate all’incasso. Tramite tale forma tecnica, la ... Leggi Tutto

versamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

versamento Nel linguaggio contabile, operazione di deposito di una somma in banca, e più genericamente ogni operazione commerciale o bancaria consistente nel pagamento o nella consegna in cassa di una [...] somma di denaro. Il trasferimento di denaro può essere effettuato a favore di un conto corrente (v. in conto corrente) mediante pagamento al cassiere della somma indicata sulla distinta di v., che il versante è tenuto a compilare prima dell’ ... Leggi Tutto

cash pooling

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cash pooling Espressione mutuata dall’inglese per definire l’accentramento, virtuale o effettivo, di tutte le risorse finanziarie (flussi in entrata e in uscita) di un gruppo presso un’unica società. [...] in capo ad altre. Sotto il profilo operativo, il c. p. consiste nell’accentrare i saldi attivi e passivi presso un unico conto corrente. A tal fine, ne apre uno la società capogruppo e su quello confluiscono i saldi giornalieri e settimanali dei ... Leggi Tutto

prime rate

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

prime rate Tasso d’interesse privilegiato applicato dalle banche sulle operazioni d’impiego, non garantite in conto corrente, ai loro clienti più solidi con depositi di una certa entità (➔ anche interesse [...] , distinguere 3 livelli: il p. r. propriamente detto, cioè il tasso d’interesse sui crediti in bianco utilizzabili in conto corrente; il tasso per le operazioni di sconto di portafoglio commerciale; il tasso per gli anticipi in euro alle esportazioni ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIA PONDERATA – CONTO CORRENTE – TASSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prime rate (1)
Mostra Tutti

overdraft

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

overdraft Nel linguaggio bancario, l’operazione con la quale un correntista di banca dispone di una somma il cui importo rientra nei limiti del fido consentitogli dalla banca stessa ma che va oltre il [...] . Nel caso sia concesso dalla banca, è un’apertura di credito in conto corrente e può rappresentare, a tutti gli effetti, una modalità di finanziamento aziendale. O. è anche il credito concesso dalla banca centrale a un ente creditizio per un periodo ... Leggi Tutto

incasso

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

incasso Nel linguaggio bancario, servizio mediante il quale le banche provvedono, per conto della clientela, all’esazione di effetti, assegni e valori vari (ricevute, fatture, lettere di accredito ecc.). Si [...] di servizio di i. se l’importo della cambiale viene accreditato, con la clausola ‘salvo buon fine’ (s.b.f.), nel conto corrente del cliente cedente nel momento stesso della consegna dell’effetto alla banca; si parla invece di servizio al dopo i. se l ... Leggi Tutto

saldo per valuta

Enciclopedia della Matematica (2013)

saldo per valuta saldo per valuta in matematica finanziaria, in un regime di capitalizzazione semplice, somma monetaria effettivamente presente su un deposito di conto corrente bancario in un determinato [...] giorno. Esso dipende dal capitale inizialmente versato, dai movimenti nel frattempo effettuati e dal tasso d’interesse praticato dall’istituto bancario. Non necessariamente esso corrisponde al saldo disponibile, ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO D’INTERESSE – CONTO CORRENTE

bancogiro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bancogiro Operazione bancaria, detta anche giroconto, che consiste nel trasferimento di una somma di danaro da un conto corrente a un altro. Il b. può aver luogo sia fra conti dello stesso correntista [...] sia fra conti di correntisti diversi, esistenti presso la medesima banca o presso istituti diversi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 353
Vocabolario
anagrafe dei conti correnti
anagrafe dei conti correnti (anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, di compiere controlli sui conti...
cónto²
conto2 cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali