In fisica, emissione di onde elettromagnetiche (in particolare, luminose, calorifiche ecc.). Come si riconosce in base alle equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo classico, una carica elettrica q, [...] carica (o del sistema di cariche) è un moto non uniforme qualunque, esso può essere considerato, a norma di un teorema fase iniziale e lo stato di polarizzazione, e occupanti, con continuità o no, un intervallo più o meno esteso dello spettro ...
Leggi Tutto
mobilità Attitudine, capacità e facilità a muoversi, a spostarsi.
Chimica
M. degli elementi In geochimica, facilità e velocità che hanno gli elementi a migrare negli ambienti superficiali. La m. è funzione [...] il lavoratore abbia esercitato in concreto, e in via continuativa, mansioni superiori per un periodo superiore ai tre mesi, nel vuoto sarebbe uniformemente accelerato nel caso di un campo elettrico costante, diviene invece uniforme, con velocità ...
Leggi Tutto
Astronomia
Il tempo impiegato da un astro (stella, pianeta, satellite ecc.) a compiere un’intera rotazione intorno al proprio asse (p. di rotazione), o un’intera rivoluzione intorno a un altro astro (p. [...] di rivoluzione).
Per un fenomeno astronomico che si ripeta con continuità e in ordine ciclico è detto p. l’intervallo di materiale P animato di moto periodico, per es. di moto circolare uniforme, il quale a un certo istante t si trovi in una certa ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali
Giuseppe Albenga
Definizioni. - Col nome di resistenza dei materiali s'intendono tanto la grandezza della tensione unitaria massima che un corpo può sopportare senza rompersi, [...] locali molto maggiori di quello distribuito con legge quasi uniforme nel resto della provetta (fig. 3). L'effetto curando l'inconveniente della perdita di carico che, quando non si continuano a manovrare le pompe, si ha quasi sempre se si vuole ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] consensus - applicato peraltro in modo niente affatto lineare e uniforme - era espressione dell'ottimismo del dopo guerra fredda e di una posizione più moderata. Gli Stati Uniti continuano peraltro a rappresentare il maggiore partner commerciale dei ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] condizioni di visibilità.
b) I radiofari rotanti sono costituiti da un radiofaro che emette una nota continua in un settore molto ristretto, che ruota con velocità uniforme e nota; ogni volta che il settore passa per il Nord (o per altra direzione ...
Leggi Tutto
PENA
Agostino TESTO
Felice BATTAGLIA Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Ottorino VANNINI
Raffaele CORSO
. Filosofia. - La determinazione filosofica della "pena" implica il chiarimento di due questioni connesse: [...] esprime V. Manzini, di "psicologicamente proporzionata al reato"); è uniforme (cioè uguale per tutti i soggetti aventi personalità giuridico-penale); afflittività dell'obbligazione penale dovuta alla continuità delle pene assommate), accoglie il ...
Leggi Tutto
LATIFONDO (lat. latifundum)
Raffaele Ciasca
In tema di latifondo, è da avvertire che ve ne sono in ogni parte d'Europa, e non solo in paesi agrariamente meno progrediti dell'Italia, quali l'Ungheria [...] è quasi mai costituito da un sistema di terreni di uniforme giacitura e composizione, ma si presenta nelle sue diverse zone e di capitale, a più alta produzione lorda unitaria e con continuità di lavoro e di reddito a una più densa popolazione, ed ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ; il duca di Bedford morì nel 1435, e sebbene la guerra continuasse ancora per parecchi anni, l'invasione della Normandia da parte del re rinnovamento dell'Atto di Supremazia e un Atto di Uniformità che imponeva il libro di preghiere adottato sotto ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] scarso, il disegno delle coste in complesso assai semplice e uniforme, all'infuori della zona compresa fra il delta dell'Indo il riso (35% c. s.). La sua coltivazione è in continuo aumento, essendosi diffusa nel primo quarto del secolo da circa 25 a ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...